AttualitàLecceVideo

Parcheggi estivi, stagione salva: “ora si approvi il Piano urbano per la mobilità sostenibile”

Si torna a parlare dei parcheggi estivi, ma rispetto agli ultimi anni, questa volta si sta procedendo senza alcun tipo d’emergenza. Ricordiamo che  la Prefettura, con largo anticipo, ha già avviato un importante lavoro di programmazione anche alla luce del Decreto Coesione che considera, fino al 31 dicembre 2026, come attività di edilizia libera le opere necessarie alla realizzazione dei parcheggi temporanei ad uso pubblico fino a 500 posti, per ciascun parcheggio, nei comuni lungo la litoranea, escludendo inoltre  tali opere dalle procedure di valutazione ambientale.

Grazie quindi a questa possibilità al momento non risulta esserci nessun tipo d’emergenza per la stagione 2025 e 2026. Ora la vera questione, per il sindaco di Otranto, riguarda l’approvazione di un Piano Urbano  per la mobilità sostenibile.

 

 

 

 

Articoli correlati

Regionali Puglia 2025, l’affluenza alla chiusura dei seggi: iniziano gli scrutini

carola antonucci

Via Roggerone e Giammatteo, buie e senza strisce. “Un vero pericolo”

Redazione

Tentato omicidio a Copertino, convalidato il fermo del 23enne

Redazione

Tragedia nei parcheggi del “Vecchio Fazzi”: cane travolto e ucciso da un’auto pirata

Elisabetta Paladini

“L’Amore vero non uccide mai”: Us Lecce in campo contro la violenza sulle donne

Mario Vecchio

Omicidio-suicidio di Calimera, ritrovata l’auto di Najoua Minniti nelle acque di Roca

Redazione