Attualità

Lecce, via Gentile: un percorso di guerra per i diversamente abili

LECCE – Via Gentile, una cerniera che unisce la zona residenziale di Lecce con il centro cittadino. Al di qua e al di là della circonvallazione. Percorrerla per un automobilista è maledettamente complicato. Attraversarla a bordo di una carrozzella elettrica invece è una vera e propria impresa. Lo sa bene Giuseppe, 56 anni, che ogni giorno, da anni, percorre questa strada e le vie limitrofe. L’asfalto – soprattutto in alcuni punti – assomiglia a un percorso di guerra. Quando incappa in questa lingua bitumata e arrangiata inaniera approssimativa e superficiale è costretto a farsi il segno della croce: o rischia di cadere per via delle buche e dei  numerosi rattoppi oppure rischia di essere investito da un’automobilista poco accorto perché Giuseppe è costretto a spostarsi con il suo mezzo al centro della carreggiata.  Non ha alternative. Queste immagini lo ritraggono mentre arriva dal rione San Lazzaro e attraversa via Gentile per sbucare al semaforo della circonvallazione.

La situazione non cambia se ci si trasferisce sull’altro lato della strada. Il livello di difficoltà è immutato. E raggiunge anche picchi paradossali quando una persona diversamente abile prova ad attraversare il marciapiede tra inutili scivoli e alberi invalicabili.

Ma c’è un altro aspetto che lascia non poco a desiderare. L’impianto semaforico non appare sincronizzato a dovere. Insomma, una serie di questioni aperte a cui occorre porre rimedio. Senza indugiare.

 

Articoli correlati

Giornata dell’Unità d’Italia e delle Forze armate tra memoria e speranza di pace

Redazione

Nuova viabilità e spazi verdi a Materdomini

Andrea Contaldi

Mostra documentaria in memoria dei caduti brindisini

Andrea Contaldi

Cerimonia per l’Unità Nazionale e le Forze Armate

Andrea Contaldi

A Galatina crescono i nuovi top gun dell’aeronautica militare italiana

Antonio Greco

Ex Ilva: continuano le trattative con i due fondi americani

Redazione