Attualità

“All’ombra della storia”, Stefania Craxi si racconta tra politica e affetti

LECCE – “All’ombra della storia, la mia vita tra politica e affetti” è il titolo del libro che Stefania Craxi, senatrice e figlia del leader socialista Bettino, ha presentato nella sala conferenze dell’Hotel President di Lecce. Un libro che nasce da un moto dell’animo, che racconta un pezzo di storia, che parla del rapporto tra una figlia ed un padre in una famiglia in cui la politica ha da sempre fatto parte della vita quotidiana, come sottolinea la stessa autrice

Nel libro, ricco di aneddoti e riflessioni, non c’è solo il ricordo del padre, politico esuberante e sognatore, ostinato e tenace, come la stessa autrice lo definisce, ma c’è il racconto di un intero Paese in trasformazione. Un memoriale in cui una figlia ricorda la figura del padre, ma anche pagine che raccontano di una storia che ha lasciato un solco

A dialogare con l’autrice, il sindaco di Lecce Adriana Poli Bortone, il senatore Giovanni Pellegrino, il sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna, Biagio Marzo, Sergio Pizzolante e Dario Fiorentino.

Articoli correlati

Regionali Puglia 2025, l’affluenza alla chiusura dei seggi: iniziano gli scrutini

carola antonucci

Via Roggerone e Giammatteo, buie e senza strisce. “Un vero pericolo”

Redazione

“L’Amore vero non uccide mai”: Us Lecce in campo contro la violenza sulle donne

Mario Vecchio

Regionali, affluenza a mezzogiorno in calo: 8,53 %. I quattro competitor hanno votato questa mattina

Erica Fiore

Unisalento, 70 anni fa la prima lezione

Redazione

Abbattuto a Villanova l’ex ristorante La Vela

Andrea Contaldi