Attualità

Come evitare le trappole della rete: il Questore incontra gli studenti

LECCE – Le trappole sono dietro l’angolo. E il rischio di cadere nella rete, tentacolare e pericolosa, è reale. Navigare su internet nasconde numerose insidie. Ecco perché è fondamentale utilizzare consapevolmente i social in particolare. “È importante capire cosa si decide di condividere”, ha ripetuto il Questore di Lecce Massimo Modeo agli studenti del liceo Palmieri di Lecce. 
Per viaggiare senza rischi occorre proteggersi, essere padroni e non vittime di questo mezzo.
Le trappole sono numerose. E portano dritte al furto di dati personali, alle truffe online e – ahimè – al cyberbullismo.
L’incontro, dal titolo Cyberisk. I tranelli della rete”,  fa parte della rassegna “Lex. Cultura della Legalità”.

 

Articoli correlati

Carenza di organico: boom di udienze rinviate. Il rischio: “amnistia strisciante”

Erica Fiore

Filobus, in Consiglio l’approvazione del progetto di ampliamento

Redazione

Taranto, BRT: investimento necessario. Il punto a Palazzo di città

Redazione

Anna Maria compie 100 anni, festa grande a Cutrofiano

Mario Vecchio

“Meglio se restavi a casa a cucinare”: frase sessista a una sindacalista della Cgil.

Redazione

“Scherma per tutti” e “Nastro rosa”: due nuove iniziative presentate a Palazzo Carafa

Carmen Tommasi