BRINDISI – Il personale ispettivo del Servizio di Igiene degli alimenti di origine animale (Siav B) della Asl Brindisi, insieme al Nas Carabinieri di Taranto, ha effettuato un’operazione di controllo in un noto ristorante della provincia per verificare i requisiti igienico-sanitari della struttura.
Durante l’intervento sono state rilevate irregolarità riguardanti la mancata tracciabilità degli alimenti, che ha portato al sequestro di 160 kg di prodotti ittici, carne e altri preparati gastronomici.
Contestualmente, è stata effettuata una verifica ispettiva su una struttura turistica ricettiva, con il Nas impegnato a verificare la correttezza dell’iter autorizzativo all’esercizio.
Il direttore del Siav B, dottor Adriano Rotunno, ha dichiarato: “La proficua collaborazione con il personale del reparto Carabinieri del Nas di Taranto consente un puntuale controllo volto ad accertare che le attività commerciali vengano svolte secondo i criteri di legalità, nella massima tutela della salute del consumatore. Con questo spirito proseguiremo e rafforzeremo i controlli in vista delle prossime festività natalizie”.