AttualitàEvidenzaLecceVideo

Lecce, il Presepe si farà nell’Anfiteatro

Il Presepe che accompagnerà le festività di Natale a Lecce si farà all’interno dell’Anfiteatro romano. Nelle scorse ore è arrivato infatti il via libera da parte della Soprintendenza ai beni culturali ed archeologici di Lecce, accogliendo in maniera favorevole la richiesta avanzata dal sindaco Adriana Poli Bortone. Ed è stato proprio lo stesso primo cittadino ad annunciare con soddisfazione la prima e suggestiva novità per il Natale a Lecce 20/24. Il presepe torna nell’Anfiteatro esattamente dopo otto anni. L’ultima volta in cui la natività ha trovato posto nello storico monumento situato nel cuore del centro storico è stata nel 2016, prima di essere spostato davanti alle mura del Castello Carlo Quinto, a ridosso della Fontana dell’Armonia per poi essere collocato sino allo scorso anno nella cornice di piazza Duomo. Una notizia, quella del presepe all’interno dell’Anfiteatro romano, che ha iniziato già a circolare in città, trovando riscontri positivi. Intanto si continua a lavorare proprio in vista delle imminenti festività. In piazza Mazzini sta per essere completato il villaggio di Natale, con le pagodine in legno rigorosamente di colore bianco e le luminarie, anche queste di colore bianco tenue ad addobbare gli alberi presenti sul quadrilatero della piazza, dove tra l’altro troverà posto la pista di pattinaggio sul ghiaccio. E rimanendo in tema di iniziative per il Natale 2024 in città il sindaco Adriana Poli Bortone, rispondendo ad una domanda di attualità presentata dal consigliere ed ex assessore alle attività produttive Foresio per conoscere cosa abbia messo in cantiere l’amministrazione, ha sottolineato che a breve sarà presentato alla città il programma dettagliato. E vale a dire, come ha sottolineato il primo cittadino, luminarie regolarmente posizionate lungo le vie del centro cittadino e non solo, ma anche nelle piazze e nei quartieri. Iniziative che prevedono tra l’altro un villaggio di Natale in piazza Sant’Oronzo, dove dovrebbe essere collocato il tradizionale albero, la fiera di Santa Lucia ai Teatini e la via dei presepi lungo le strade del borgo antico. Il sindaco ha poi sottolineato ancora una volta, a tal proposito, che dalla Regione ancora non sono arrivati fondi stanziati per la festività patronale di Sant’Oronzo. I lavori per l’allestimento del presepe all’interno dell’Anfiteatro, intanto, potrebbero partire già nei prossimi giorni.

Articoli correlati

Il presidente Mattarella celebra L’Italvolley, De Giorgi e Velasco

Mario Vecchio

Incendio all’ingresso di San Cataldo: in azione due canadair

Redazione

Carenza di organico: boom di udienze rinviate. Il rischio: “amnistia strisciante”

Erica Fiore

Filobus, in Consiglio l’approvazione del progetto di ampliamento

Redazione

Odontoiatria speciale, a Lecce il convegno nazionale SIOH

Redazione

Emozioni e talento: Daniela Panzera e il figlio Pierluigi a “I Fatti Vostri”

Elisabetta Paladini