LECCE – Un’app per prenotare gli ingressi nella Zona a traffico limitato. Questa un’altra delle proposte avanzate dai rappresentanti delle associazioni di residenti e commercianti del centro storico cittadino nel corso della Riunione della Commissione traffico a Palazzo Carafa presieduta da Luigi Quarta Colosso ed al quale era anche presente l’assessore alla mobilità Giancarlo Capoccia. Quella odierna è stata ulteriore occasione di ascolto e confronto con chi il borgo antico cittadino lo vive da residente o da titolare di attività commerciale e le cui esigenze sono state portate all’attenzione per cercare di arrivare ad un punto che possa soddisfare le esigenze di tutti. Altra proposta avanzata è stata quella di anticipare l’orario di ingresso nella Ztl alle nove oppure di gestire gli ingressi in base alla stagione. Gli incontri proseguiranno nei prossimi giorni, sempre in commissione, e vedranno la partecipazione anche degli operatori del comparto logistica ed ai quali verrà rivolto l’invito ad entrare nel centro storico magari con mezzi più leggeri o elettrici, per quello che ovviamente possibile. “L’ascolto per noi è fondamentale”, ha sottolineato l’assessore alla Mobilità Capoccia. L’idea di sviluppare un’app è interessante ma è sicuramente da approfondire ed è per questo che chiederemo supporto al personale informatico di Palazzo Carafa”. E sempre a Palazzo Carafa si è riunita la settima commissione Commissione sport cultura ed edilizia sportiva presieduta da Sofia Lupo e nel corso della quale sono state affrontate le questioni relative alla riqualificazione del Campo coni di Santa Rosa, con particolare attenzione al rifacimento della pista di atletica e dell’area adiacente riservata al percorso benessere e che al momento non è del tutto fruibile.
post successivo

Sergio Costa
Giornalista Professionista, nel settore dell'informazione dal 1992. Prima di approdare a Telerama esperienze lavorative in varie testate giornalistiche locali (Quotidiano, Leccesera, Paese Nuovo) e nazionali (Radio24) ricoprendo incarichi come redattore, direttore responsabile, caporedattore e caposervizio.