CronacaEvidenzaLecce

Operaio invalido dopo un colpo di calore in azienda: due indagati

CAPO DI LEUCA – Era nella cabina di verniciatura in azienda, fuori c’erano 40 gradi esatti, dentro di più. Prima il malore, poi la corsa in ospedale, il coma per insufficienza multiorgano dovuta al colpo di calore e, infine, l’invalidità permanente. La Procura di Lecce chiude l’inchiesta sul dramma vissuto e denunciato nel luglio del 2023 da un operaio residente nel capo di Leuca e impiegato in un’azienda metalmeccanica della zona. Nel registro degli indagati sono iscritti il suo datore di lavoro e il figlio, ingegnere responsabile della prevenzione e protezione. A difenderli l’avvocato Francesco Vergine.

Sono entrambi accusati di aver violato le norme in materia di sicurezza sul lavoro, non adottando alcuna misura a tutela degli operai nonostante quei giorni le temperature fossero elevatissime, come certificato dai bollettini regionali.Al suo arrivo in ospedale l’operaio aveva una temperatura corporea di 42,6°.

Le indagini, condotte dai carabinieri sotto il coordinamento del pubblico ministero Donatina Buffelli, sono adesso concluse. Titolare e figlio rischiano il processo.

 

 

 

Articoli correlati

Tennis A2: domenica sfida playout tra Ct Maglie e St Bassano

Mario Vecchio

Laterza, ordigno contro negozio: 46enne condannato a sei anni

Redazione

Avanti Popolari, in campo Sandro Leone per “la sicurezza e l’agricoltura”

Redazione

Giustizia minorile, un incontro a Lecce con il viceministro Sisto

Redazione

Inaugurato il nuovo IPM di Lecce. Rieducare e reintegrare per una società più sicura

Redazione

Scacco alla Scu. Negli affari del clan anche usura e intimidazioni

Redazione