EvidenzaLecceSport

Eleonora Mele, soglianese d’origine alle Paralimpiadi di Parigi 2024

Eleonora Mele, foto sito obiettivo3

LECCE – Eleonora Mele, 44 anni, originaria di Sogliano Cavour ma nata a Busto Arsizio, rappresenterà la Nazionale Italiana di paraciclismo alle Paralimpiadi di Parigi.

Nel 2014, Eleonora è stata coinvolta in un grave incidente motociclistico che le ha causato un deficit motorio. Durante il lungo percorso di riabilitazione, ha scoperto la bicicletta e si è appassionata a questo sport. Con il sostegno del suo compagno Alessandro, ha iniziato a praticare il paraciclismo, ottenendo subito grandi risultati: nel 2018 ha vinto il titolo italiano nella sua categoria.

Fondamentale per il suo percorso è stato il supporto di “Obiettivo 3”, il progetto ideato da Alex Zanardi e Daniela Manni, e l’aiuto di Pierpaolo Addesi, commissario tecnico della Nazionale.

Eleonora Mele scenderà in pista il 4 settembre alle ore 8:00 e il 6 settembre alle ore 9:30, determinata a portare in alto il nome dell’Italia e del paraciclismo.

Il Sindaco Giovanni Casarano e l’Amministrazione Comunale di Sogliano Cavour esprimono grande sostegno e incoraggiamento a Eleonora, definendola “un esempio sportivo e di vita, con un grande valore”. Tutta la comunità è pronta a tifare per lei e a festeggiare i suoi successi straordinari.

Eleonora Mele nella grafica del Comune di Sogliano Cavour
Eleonora Mele nella grafica del Comune di Sogliano Cavour

Articoli correlati

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Camarda, doppietta azzurra all’Armenia

Tonio De Giorgi

Turista violentata? S’indaga anche per revenge porn

Redazione

Analisi ambientali false? Perquisizioni nel Leccese e a Torino

Redazione

Marisa e Romeo, un amore eterno: muoiono a due ore di distanza, uniti fino alla fine

Elisabetta Paladini

Casarano-Foggia a Silvestri di Roma 1

Tonio De Giorgi