EvidenzaLecceSport

Eleonora Mele, soglianese d’origine alle Paralimpiadi di Parigi 2024

Eleonora Mele, foto sito obiettivo3

LECCE – Eleonora Mele, 44 anni, originaria di Sogliano Cavour ma nata a Busto Arsizio, rappresenterà la Nazionale Italiana di paraciclismo alle Paralimpiadi di Parigi.

Nel 2014, Eleonora è stata coinvolta in un grave incidente motociclistico che le ha causato un deficit motorio. Durante il lungo percorso di riabilitazione, ha scoperto la bicicletta e si è appassionata a questo sport. Con il sostegno del suo compagno Alessandro, ha iniziato a praticare il paraciclismo, ottenendo subito grandi risultati: nel 2018 ha vinto il titolo italiano nella sua categoria.

Fondamentale per il suo percorso è stato il supporto di “Obiettivo 3”, il progetto ideato da Alex Zanardi e Daniela Manni, e l’aiuto di Pierpaolo Addesi, commissario tecnico della Nazionale.

Eleonora Mele scenderà in pista il 4 settembre alle ore 8:00 e il 6 settembre alle ore 9:30, determinata a portare in alto il nome dell’Italia e del paraciclismo.

Il Sindaco Giovanni Casarano e l’Amministrazione Comunale di Sogliano Cavour esprimono grande sostegno e incoraggiamento a Eleonora, definendola “un esempio sportivo e di vita, con un grande valore”. Tutta la comunità è pronta a tifare per lei e a festeggiare i suoi successi straordinari.

Eleonora Mele nella grafica del Comune di Sogliano Cavour
Eleonora Mele nella grafica del Comune di Sogliano Cavour

Articoli correlati

Lecce, svelata la maglia bianca

Carmen Tommasi

Lecce, continuano le visite mediche: ecco Krstovic

Redazione

Congresso Testimoni di Geova a Bari, attese 22mila presenze in tre fine settimana

Redazione

Ricerche a lieto fine: trovato vivo Donato Negro di Collepasso

Redazione

Incubo Taranto, l’attesa cresce

Carmen Tommasi

Casarano, oggi al via il raduno. Rosa da serie C

Carmen Tommasi