EventiVideo

Cucina Il Salento: una serata di gusto e tradizione

La suggestiva piazza Municipio di Cutrofiano si è trasformata, per una sera, in un grande ristorante all’aperto in occasione della quarta edizione di “Cucina Il Salento”. L’evento, organizzato dall’associazione Kalò Fai, ha visto la partecipazione di oltre 200 commensali, attratti dalla promessa di un’esperienza gastronomica unica.

Otto talentuosi chef si sono sfidati ai fornelli, proponendo piatti che celebravano i sapori autentici del Salento. La competizione, ricca di passione e creatività, è stata resa ancora più entusiasmante dalla presenza di una giuria d’eccellenza composta  da chef Domenico Maggi, chef Fabio Tacchella, chef Giuseppe Boccassini, chef Marco Nuzzo e chef Stefano Marti, nonchè, quest’ultimo, vincitore della terza edizione

Il menù della serata si è articolato in diverse portate: dall’antipasto al dolce. Ogni piatto, realizzato con ingredienti locali e tecniche che hanno esaltato la cultura gastronomica del territorio, raccontato una storia fatta di antichi saperi e innovazioni contemporanee.

Un aspetto interattivo e moderno dell’evento è stato l’utilizzo di un sistema di votazione tramite QR code. I commensali hanno avuto l’opportunità di esprimere il loro giudizio sull’impiattamento più bello, contribuendo così a rendere l’esperienza ancora più coinvolgente e partecipativa.

“Cucina Il Salento” ha confermato il suo successo anche in questa edizione, consolidandosi come un appuntamento imperdibile per gli amanti della buona cucina e delle tradizioni salentine e che in questa quarta edizione ha celebrato la vittoria di chef Enrica Ciardo, con un primo piatto che ha deliziato tutta la giuria.

 

Articoli correlati

Taranto, verso Natale: la mostra dei presepi al Castello Aragonese

Redazione

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Omicidio Afendi, il reo confesso insiste: “Quel giorno ho perso la testa”

Erica Fiore

San Cataldo, ancora un attacco dei lupi: attaccato un gregge

Elisabetta Paladini

Sannicola: farmacia rurale di San Simone, legittimo trasferimento. Respinto ricorso

Redazione

Terzo giorno del FCE 2026: tra Von trier e il concorso ulivo d’oro

Davide Pagliaro