Attualità

A Spiaggiabella sospetti casi di Dengue

LECCE- Sospetti casi di infezione di Dengue fra alcuni soggetti residenti a Spiaggiabella. Nei giorni scorsi personale di vigilanza della Asl di Lecce ha eseguito un sopralluogo nella marina per verificare le condizioni condizioni igienico ambientali dell’area urbana interessata, dove erbacce, sterpaglie e acqua stagnante potrebbero favorire il proliferare delle zanzare.

E’ stata effettuata un’indagine epidemiologica nei confronti dei soggetti segnalati. Nei prossimi giorni si attendono ulteriori approfondimenti in laboratorio.

Nel frattempo, con un’ordinanza, il sindaco Adriana Poli Bortone ha stabilito si provveda subito all’«estirpazione di erbacce e sterpaglie in tutte le vie interessate; agli interventi antilarvali nelle caditoie della zona e in eventuali aree palustri ivi presenti”.

La malattia, infatti, si trasmette all’uomo dalla puntura di una zanzara infetta I sintomi sono diversi: febbre alta, cefalea, dolori attorno e dietro agli occhi, mialgie, artralgie, eruzioni cutanee di tipo maculo-papulose, nausea, vomito, e altri disturbi gastro-intestinali. Ma è bene chiarire che non esiste una trasmissione diretta della malattia da uomo a uomo. La trasmissione è quindi intermediata dalle punture delle zanzare.

Articoli correlati

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione