BrindisiLecceSport

Basket A2, Brindisi e Nardò si preparano alla prossima stagione

basket Brindisi Pala Pentassuglia

La macchina organizzativa delle due forze salentine impegnate nel prossimo campionato di A2 di basket è in moto e procedo a velocità sostenuta.

Nando Marino e Piero Bucchi (foto sito ufficiale NBB)
Nando Marino e Piero Bucchi (foto sito ufficiale NBB)

In casa New Basket Brindisi, dopo la cocente delusione per la retrocessione, si è ripartiti immediatamente con l’ingaggio di coach Piero Bucchi. Subito dopo sono arrivati i primi due nuovi giocatori: l’ala Niccolò De Vico e il play Andrea Calzavara. Inoltre, il playmaker pugliese Tommaso Laquintana è stato confermato.

Nella costruzione del nuovo roster bisogna tener conto che a referto in A2 bisognerà avere minimo 8 giocatori italiani o di formazione italiana.

Proprio per questo motivo a Brindisi attendono di capire se decideranno di restare in biancazzurro Eric Lombardi e Jonas Riisma, se dovessero rimanere sarebbero già cinque gli italiani per Bucchi; tutti di ottima qualità. Ad ogni modo “la stella del sud” si prepara a recitare un ruolo da protagonista e sogna di essere la regina del torneo per tornare subito nel massimo campionato di basket nazionale.

Tommaso Greco presidente HDL Nardò
Tommaso Greco presidente HDL Nardò

Passando sul versante neretino possiamo dire che dopo l’addio di Renato Nicolai che ha rescisso per accettare la corte di Cento, la società del presidente Greco non si è fatta trovare impreparata e in pochi giorni ha coperto il ruolo di General Manager con un profilo importante Paolo Avantaggiato, 47 anni, originario di Lecce e laureato in Scienze della Comunicazione ed ha confermato nel ruolo di direttore sportivo Matteo Malaventura.

Ora, l’attenzione è rivolta agli americani Smith e Stewart, due giocatori che hanno fatto la differenza; per loro le sirene incantatrici non mancano.

Dunque New Basket Brindisi e Nardò Basket si preparano all’insolito campionato in cui incroceranno i guantoni della sfida, in un derby inedito, che fino a pochi anni fa nessuno, nelle due piazze, avrebbe immaginato.

Un campionato che nel rinnovato girone unico partirà il 29 settembre e oltre a Brindisi e Nardò vedrà ai nastri di partenza campo squadre storiche e ambiziose come Avellino, Bologna, Cantù, Cento, Cividale, Cremona, Forlì, Livorno, Milano, Orzinuovi, Pesaro, Piacenza, Rieti, Rimini, Torino, Udine, Verona, Vigevano.

La stagione di A2 si preannuncia ricca di emozioni e grandi sfide, e i cuori dei salentini batteranno forte per le loro squadre.

Articoli correlati

Volley A2, impresa Melendugno: batte Trentino in trasferta

Tonio De Giorgi

Gallipoli, incidente in via Scalelle: quattro feriti

Redazione

Serie C: Il Casarano svolta: battuto 1-0 il Catania capolista

Tonio De Giorgi

Dispositivo salvavita negato, Tar condanna Asl Lecce a risarcire paziente diabetica

Redazione

Pagliaro dà lo sprint finale alla campagna elettorale. “Lotta all’astensionismo per cambiare”

Redazione

Conte (M5S): “un rinnovamento è necessario, Decaro ottimo interprete”

Erica Fiore