EventiLecceVideo

Dal 15 al 25 luglio torna il festival “Teatro dei luoghi” con 18 diversi spettacoli

LECCE – Undici giorni di programmazione ininterrotta, diciotto spettacoli dislocati in sei luoghi del capoluogo salentino con la presenza di artisti di fama nazionale e internazionale, si preannuncia una 18^ edizione ricca e coinvolgente per tutte le età quella de “Il Teatro dei luoghi festival internazionale 2024”, sottotitolo di quest’anno Nessuna terra in vista, che è stata presentata ai Cantieri Teatrali Koreja di Lecce. Un progetto di Koreja cofinanziato da Ministero della Cultura, Unione Europea, Regione Puglia e Pugliapromozione. 

Tra le novità, “Suole di vento” dal 19 al 21 luglio tre giorni di formazione durante i quali esponenti di primo piano del giornalismo e della narrativa, delle arti figurative e della scena condivideranno le ragioni della propria vocazione e i fondamenti del mestiere. Oltre 50 partecipanti ascolteranno la lezione e si confronteranno con Nicola Lagioia, Concita De Gregorio, Stefano Massini, Francesca Mannocchi, Pippo Delbono, Ermanna Montanari e Marco Martinelli, Elena Bucci, Alfredo Pirri, Stefano Ricci, Licia Lanera, coordinati di Alessandro Toppi.

 

 

Articoli correlati

La leader Pd Schlein dal Salento lancia la volata ad Antonio Decaro

Redazione

Serie C, Casarano subisce il poker dal Cosenza

Redazione

Lecce, martedì la ripresa: prima la sosta e poi la Lazio

Carmen Tommasi

Lecce, Di Francesco: “Poco lucidi, peccato. Il rigore? A metà campo sarebbe stato fallo”

Tonio De Giorgi

Sticchi Damiani su Lecce – Verona: “La squadra ha fatto una grande gara”

Mario Vecchio

Lecce, Banda: “Il mister mi sta facendo crescere”

Carmen Tommasi