EvidenzaLecceSport

Lecce, Gotti: “Complimenti a chi ha voluto questo percorso”

Luca Gotti, allenatore del Lecce (foto P.Pinto)

LECCE – A fine partita il tecnico del Lecce Gotti ha analizzato la sfida contro l’Atalanta. “Abbiamo giocato contro una squadra di grande qualità, però l’energia che è stata messa in campo era quella giusta, anche con un pizzico di sfrontatezza. Nel corso del primo tempo avevamo cominciato a tenere gradualmente molto meglio il campo, a gestire meglio la partita, il pallone. Nel secondo tempo abbiamo avuto subito una grossa occasione e trenta secondi dopo c’è stata una doppia giocata di grande qualità che ha portato l’Atalanta in vantaggio. Merito loro”.

Il Lecce ha avuto le sue occasioni e non le sapute concretizzare. “Abbiamo avuto tre, quattro occasioni che gridano vendetta – ha continuato Gotti -, poi ha inciso anche l’aspetto qualitativo. Dobbiamo fare qualcosa in più, questo sicuramente”.

Nella formazione di partenza per la prima volta dal primo minuto ha giocato Berisha. “Lui, come altri ragazzi, ha ampi margini di miglioramento. Se giocano oggi è perché meritano di giocare. C’è soddisfazione per i ragazzi cresciuti nel settore giovanile e  giocare con sette ragazzi nati dopo il 2000 è una cosa gigantesca e va dato merito a chi ha pensato questo percorso”.

Il Lecce si è congedato dal suo pubblico con una sconfitta, la seconda consecutiva. Gotti avrebbe voluto chiudere sicuramente con un finale diverso. “La sensazione che provo è agrodolce – ha concluso -, abbiamo comunque festeggiato con la nostra gente un traguardo grosso e importante”.

Articoli correlati

Regionali Puglia 2025, l’affluenza alla chiusura dei seggi: iniziano gli scrutini

carola antonucci

Via Roggerone e Giammatteo, buie e senza strisce. “Un vero pericolo”

Redazione

Tentato omicidio a Copertino, convalidato il fermo del 23enne

Redazione

Volley A2: in casa Taranto torna il sereno col successo sul Cantù

Mario Vecchio

Tragedia nei parcheggi del “Vecchio Fazzi”: cane travolto e ucciso da un’auto pirata

Elisabetta Paladini

“L’Amore vero non uccide mai”: Us Lecce in campo contro la violenza sulle donne

Mario Vecchio