AttualitàLecce

Taglio ore riabilitazione bambini autistici: “I nostri figli peggiorano ogni giorno, ripristinatele subito”

LECCE – Dignità e una vita e un futuro migliore per i propri figli autistici. Lo chiedono a gran voce oltre 50 famiglie salentine, esasperate, stanche e arrabbiate dopo che ad aprile si sono viste tagliare e in più casi dimezzare le ore di riabilitazione per i loro bambini nel Cat di Lecce, in particolare per la fascia di età tra 6 e 11 anni, in seguito ad una decisione attuata dal dipartimento di salute mentale dell’Azienda sanitaria locale sulla base di criteri economici imposti dalla Regione Puglia .

Un sostegno questo fondamentale, senza il quale molte famiglie sono sempre più in difficoltà, molti genitori hanno dovuto lasciare il lavoro per assistere i figli, anche perché mancano anche figure specializzate, ma quello che fa più male- dicono – è vedere i propri bambini regredire senza una costante riabilitazione. “Ci hanno promesso un ripristino delle ore – dicono i genitori – che dalle parole si passi ai fatti”.

 

E sulla questione dell’assistenza dimezzata per bambini con autismo, interviene il consigliere regionale Paolo Pagliaro, che dopo aver espresso il suo sconcerto a inizio aprile appena appreso del taglio delle ore e chiesto il ripristino, ora ribadisce il suo sostegno e concreta vicinanza ai genitori: “Com’è possibile tagliare un servizio così importante per i piccoli utenti e le loro famiglie, mentre si predica attenzione alle fragilità? Fra tutti gli sprechi che constatiamo e denunciamo nella sanità pubblica, si decide di colpire proprio l’anello più debole e bisognoso di attenzione. Questo è inaccettabile, e saremo al fianco delle mamme e dei papà dei piccoli autistici in ogni azione di protesta”

 

Articoli correlati

Dopo l’appello sui social Taurisano si mobilita per il 65enne scomparso

Redazione

Lecce, Krstovic con il Montenegro gioca ma non segna

Tonio De Giorgi

Alezio, inaugurato il nuovo campo sportivo comunale

Redazione

Federaziende apre in viale Marche, sempre più vicina a professionisti e cittadini

Barbara Magnani

“Le Assaggiatrici” di Silvio Soldini apre il Bif&st 2025

Davide Pagliaro

Taranto – Mitilicoltura, riconosciuta la calamità naturale.

Redazione