AttualitàLecce

Turismo, arrivano i Sudamericani ma resta il nodo collegamenti

LECCE – I due lunghi ponti del 25 aprile e del primo maggio sono oramai alle spalle. E profumano di speranza per un’estate con i fiocchi per il turismo in provincia di Lecce. Il bilancio è ampiamente positivo. A certificarlo sono gli addetti ai lavori, come il presidente della sezione turismo di Confindustria Lecce Giovani Serafino.

La sorpresa più interessante, e suggestiva allo stesso tempo, è stata la presenza di turisti sudamericani, in particolare argentini e brasiliani. “E’ la conferma che Lecce e il Salento sono diventati una meta internazionale”, spiega Serafino.

Sprizza ottimismo anche per la prossima stagione estiva. Numerose le prenotazioni già arrivate nella struttura ricettive. “La parte del leone – spiega Serafino – potrebbero farla gli agriturismi”.

Anche quest’anno la stagione è destinata ad allungarsi sensibilmente grazie all’arrivo di turisti internazionali che garantiranno la loro presenza pure nei mesi di ottobre e novembre.

Ma non sono tutte rose e fiori. Il tallone d’Achille resta sempre lo stesso: la mancanza di adeguati collegamenti. Risultato? I turisti sono costretti a scegliere i mezzi privati. Tocca alle istituzioni e alla politica cercare di risolvere questi problemi.

Articoli correlati

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Lecce, mercoledì la ripresa

Carmen Tommasi

Lecce, Di Francesco: “Complimenti alla squadra, equilibrata in entrambe le fasi”

Tonio De Giorgi

LIVE – Sottil sbanca il “Tardini”: prima vittoria del Lecce in campionato. La cronaca

Carmen Tommasi

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione