AttualitàPolitica

Spesa farmaceutica sforata di 194 milioni nel 2023, decapitati i dg Asl

L’azzeramento mancato della Giunta regionale, ha riguardato invece le Asl pugliesi con la decadenza di tutti i direttori generali. Si “salvano” solo il dg dell’azienda sanitaria locale di Brindisi, Maurizio De Nuccio, insediatosi ad agosto 2023, e quello del Policlinico di Bari, Antonio Sanguedolce, nominato a marzo scorso.

Repulisti imposto al governatore Michele Emiliano da Azione. Quasi un ultimatum del consigliere regionale Fabiano Amati, presidente della commissione bilancio del Consiglio regionale: azzerare i vertici Asl, responsabili del mancato contenimento della spesa diretta farmaceutica entro i limiti imposti, in applicazione della legge regionale approvata a marzo 2022.

Lo splafonamento registrato in Puglia nel 2023 è stato di 194 milioni di euro, pari al 28,17% in più, per gli acquisiti diretti da parte di Asl e Policlinici, mentre per i medicinali acquisiti dai cittadini direttamente in farmacia c’è stato un risparmio di oltre 3 milioni e mezzo.

La Asl di Bari è andata oltre il limite di quasi 60 milioni, con uno sforamento del 35,3%. Fuori di 20 milioni di euro la Asl BAT, il 34,16% in più. Scostamento di oltre 15 milioni per l’Asl foggiana, pari al 20,54% in più. Quella di Brindisi ha superato il tetto di spesa di quasi 25 milioni di euro, ossia il 34,82% in più. Per l’azienda sanitaria tarantina lo scostamento è stato del 31,61%, cioè quasi 30 milioni di euro. Più di 40 milioni oltre il limite è andata la Asl di Lecce, spendendo il 31,42% in più del budget assegnato per la spesa farmaceutica diretta per il 2023.

Sprechi che gravano per il 50% sul bilancio autonomo della Regione, togliendo risorse ad altri obiettivi e ritardando l’uscita della Puglia dal piano di rientro sanitario.

 

Articoli correlati

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Autovelox Tangenziale Est: Zacheo difende l’equiparazione “approvazione = omologazione”

Redazione

Presentata la rivista che raccoglie le emozioni della quarta tappa del Giro d’Italia a Lecce

Redazione

Sternatia, polemica sui nuovi loculi cimiteriali: il comune difende il bando

Redazione

Affidamento mensa scolastica a Ostuni: è scontro politico

Andrea Contaldi

Lilt Lecce: “Pensiamoci Prima! La sfida è non ammalarsi”

Elisabetta Paladini