AttualitàLecce

Canili: “tanti costi e pochi aiuti”

Da un lato una maggiore sensibilità all’adozione dei cani di piccola taglia, grazie al costante impegno dei volontari, dall’altro però resta la difficoltà a far adottare cani di grossa taglia e molossi, che restano nei canili anni e anni della loro vita. A questo si aggiungono problemi, come il ritardo nei pagamenti da parte di molti comuni e l’obbligo di adeguare gli spazi delle strutture , come previsto dalla nuova normativa regionale 14, con il relativo gravoso costo che si somma a tutti gli altri affrontati. Una situazione che sta mettendo in seria difficoltà le strutture gestite dal volontariato dal sud salento. Volontari che non sono si occupano di cani ma anche di gatti per contrastare il randagismo felino oltre che censire le colonie e procedere con la sterilizzazione, ma anche questo sta diventando difficile senza contributi comunali

E in vista dell’estate, periodo che resta uno dei più critici per l’abbandono di cani, i volontari lanciano un particolare appello

Articoli correlati

Esonda l’Idume, Torre Chianca sott’acqua

Isabel Tramacere

Un Lecce da rivalutare con l’arrivo di Giampaolo

Tonio De Giorgi

Dalla Curva Nord al campo: la storia d’amore di mister Schipa con il Lecce

Massimiliano Cassone

HDL Nardò, Mecacci durissimo: “Chi vuole stare a Nardò deve combattere”

Massimiliano Cassone

Lupiae Team Salento: doppia trasferta senza punti ma tanto entusiasmo

Massimiliano Cassone

Empoli-Lecce questa sera su TeleRama

Redazione