LecceSport

Green Volley dopo la sosta scontro ad alta quota a Molfetta

Dopo la sconfitta rimediata a Grottaglie con la capolista con un secco 3 a 0 aleggiava un po’ di maretta nell’ambiente della Green Volley.
I ragazzi di coach Marco Lionetti però con due vittorie consecutive si sono rilanciati in classifica e in zona playoff e dunque si può ancora sognare.

La Green Volley Galatone dopo la cocente delusione in casa della capolista è tornata a giocare in casa di fronte ai suoi tifosi vincendo con Modugno per 3 a 0 con i parziali di 25-21; 27-25; 25-19.
E siccome vincere aiuta a vincere domenica scorsa hanno espugnato Turi col risultato di 1 a 3 con i parziali di 15-25; 26-24; 22-25; 19-25.

Due successi molto importanti che hanno fatto salire Galatone sulla casella del terzo posto del Girone H del campionato di serie B di Volley maschile, con 40 punti, davanti ha soltanto Taviano al secondo posto che ha 47 punti e la corazzata Grottaglie che comanda con 58 punti. I ragazzi di Lionetti però devono guardarsi le spalle da Molfetta e Gioia del Colle che stazionano entrambe sulla casella del 39, con appena un punto in meno.

Adesso c’è la sosta del campionato e dunque c’è una settimana di tempo in più preparare al meglio la prossima sfida, in trasferta con la Indeco Molfetta, uno scontro ad alta quota perché è una delle due squadre che inseguono in classifica a solo un punto di distanza. Entrambe le formazioni arrivano alla sfida dopo una vittoria, infatti, nell’ultimo turno Molfetta ha battuto Leverano per 3 a 0.

Si giocherà al Palazzetto Poli di Molfetta il 27 aprile alle ore 18.30.

Articoli correlati

Regionali Puglia 2025, l’affluenza alla chiusura dei seggi: iniziano gli scrutini

carola antonucci

Via Roggerone e Giammatteo, buie e senza strisce. “Un vero pericolo”

Redazione

Tentato omicidio a Copertino, convalidato il fermo del 23enne

Redazione

Volley A2: in casa Taranto torna il sereno col successo sul Cantù

Mario Vecchio

Tragedia nei parcheggi del “Vecchio Fazzi”: cane travolto e ucciso da un’auto pirata

Elisabetta Paladini

“L’Amore vero non uccide mai”: Us Lecce in campo contro la violenza sulle donne

Mario Vecchio