Eventi

Emiliano: “Olivieri ha comprato voti per D’Attis e Sisto”. Fi: “Parole gravissime”

BARI – Olivieri è stato eliminato da me sin dal 2014 quando non ha avuto più a che fare con noi. E ha comprato voti per D’Attis e Sisto”. Sono alcune delle dichiarazioni rilasciate dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano durante la trasmissione de LA7 Piazzapulita riferite al consigliere regionale arrestato nell’inchiesta sul presunto scambio elettorale politico-mafioso alle comunali di Bari del 2019 e che andranno in onda giovedì prossimo.

Le dichiarazioni contro il commissario regionale del nostro partito, Mauro D’Attis, vicepresidente della Commissione Antimafia e del viceministro alla Giustizia, Francesco Paolo Sisto, sono di inaudita gravità e contrarie a ogni linguaggio di verità – si legge in una nota del gruppo di Forza Italia alla Regione Puglia – Comprendiamo che Emiliano sia in profonda difficoltà, avendo tanto da spiegare ai cittadini sulla visita a casa della sorella del boss, a cui ha detto di aver “affidato” Decaro. Ma questo non può essere un lasciapassare per affermazioni non veritiere e lesive dell’onorabilità di due esponenti politici di alto profilo e specchiata condotta.

Peraltro, Emiliano fa finta di dimenticare il “tranello” in cui il centrosinistra ha condotto la nostra coalizione alle amministrative di Bari del 2019: come ha giustamente ricordato l’on D’Attis, il candidato del centrodestra era un cavallo di Troia inviato dai nostri avversari. E i fatti sono eloquenti, parlano chiaro. Emiliano, invece, farebbe bene a parlare di meno, ma ormai ha perso le redini anche delle cose che dice”.

Articoli correlati

Gran finale di “Salento in cima alla cuccagna”: trionfa la squadra “Madonna di San Fili”

Barbara Magnani

Martano, Sede FdI vandalizzata durante il corteo per il 25 Aprile

Redazione

Fine Aprile al cinema: tra psichedelia e vampirismo

Davide Pagliaro

Condivisione, tradizione e divertimento: “Salento in cima alla cuccagna” conquista tutti

Redazione

Tra luci e applausi, a Monteroni, la seconda tappa di “Salento in cima alla cuccagna”

Barbara Magnani

Lu Riu: la Pasquetta dei leccesi tra musica sport giochi e magia

Redazione