Attualità

Pasqua in agriturismo, in molti scelgono il turismo rurale

PUGLIA – Pasqua in agriturismo per trascorrere questa festività immersi nella natura, nella cultura e nei sapori autentici pugliesi e salentini. Sono molti i turisti, che secondo le stime di Confagricoltura e Agriturist Puglia, sceglieranno di trascorrere le festività pasquali in Puglia. Le prenotazioni – dicono- sono in crescita soprattutto nella ristorazione e gli agriturismi avranno ottimi risultati in termini di presenze.

I turisti che scelgono di trascorrere le festività pasquali nei diversi agriturismi della regione cercano sempre più esperienze autentiche e immersive. Vogliono non solo gustare i piatti tipici della tradizione pugliese, ma anche scoprire le radici culturali della regione, le sue tradizioni secolari e i suoi paesaggi.

Stabili i prezzi, non si registrano infatti, aumenti nei pernotti e nella ristorazione rispetto al 2023.

Gli ultimi dati confermano, in generale, un trend positivo per l’agriturismo pugliese, che negli ultimi anni ha registrato una significativa crescita sia in termini di strutture che di servizi offerti. Dal 2004 al 2022, il numero di aziende agrituristiche è praticamente raddoppiato, con un tasso medio di crescita annuo del 3% in linea con i dati nazionali. Questo fenomeno è omogeneo su tutto il territorio regionale, evidenziando un interesse diffuso verso le esperienze rurali e autentiche.

Articoli correlati

Vaticano: oltre 50mila fedeli per omaggiare Papa Francesco

Redazione

Inaugurata la nuova sede della Lilt Lecce in viale Marche

Barbara Magnani

Giro d’Italia, tutto pronto per la tappa leccese. A breve ordinanza su viabilità

Redazione

Acqua col contagocce, emergenza infinita a Frigole

Antonio Greco

Rinnovata a Francavilla Fontana la consulta per mobilità e sicurezza

Andrea Contaldi

Il 13 Maggio sarà Pasticciotto Day edizione speciale Giro d’Italia

Mario Vecchio