Attualità

Basilica del Rosario, lesioni sui muri interni causate dall’impalcatura

LECCE – Lesioni sui muri interni causati dall’impalcatura della vergogna che da dieci anni ingabbia la Basilica del Rosario situata appena si supera Porta Rudiae, in corso vittorio Emanuele a Lecce. I Tiranti di acciaio necessari per ancorare le travi di sostegno, e conficcati nella parte superiore, da quanto riferito dai responsabili della Basilica, e da quanto evidenziato dalle immagini che stanno scorrendo, stanno creando non pochi problemi nella zona interna dove tra l’altro è posizionato l’antico organo. Lesioni che tra l’altro stanno provocando anche infiltrazioni e rigonfiamenti della murata, che corrisponde alla facciata dell’imponente Basilica, uno dei luoghi sacri più importanti e più antichi del borgo antico cittadino, visitato quotidianamente da centinaia e centinaia di turisti. Una situazione che diventa sempre più critica con il passare del tempo, visto che l’impalcatura è ormai presente da dieci anni, posizionata dopo la caduta di alcuni calcinacci su disposizione della sovrintendenza di Lecce, la cui sede è situata proprio di fronte alla chiesa. A nulla, negli anni, sono valsi i solleciti da parte di chi si prende cura della Basilica, in primis i volontari della Confraternita del Santissimo Rosario, che per quelle che sono le possibilità, si fanno già carico dei lavori di ordinaria manutenzione. L’amarezza, per una situazione che rende poco fruibile la Basilica realizzata dall’architetto Zimbalo, e che è l’unica in Europa ad avere la pianta a croce greca e non a croce latina, è tutta nelle parole del priore della Confraternita e del Rettore di questo luogo di culto cittadino, don Giancarlo Polito. Al momento però, nonostante gli appelli e le richieste di intervento, tutto resta immutato, con una situazione che peggiora giorno dopo giorno.

 

Articoli correlati

Camera ardente al “Via del Mare” per l’ultimo saluto a Graziano Fiorita

Carmen Tommasi

La storia dei due fratelli che hanno realizzato le scarpe del Papa

Paolo Franza

Un 25 aprile ecologico: spiagge liberate dai rifiuti

Erica Fiore

Via XXV luglio, da lunedì parte il cantiere per la riqualificazione

Redazione

Il mondo si ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco

Redazione

Bagni pubblici inutilizzabili a Brindisi, serve chiarezza

Andrea Contaldi