Attualità

Birra e Sound, è polemica: manifestazione e petizione per salvare l’evento

Non si placa la polemica a Leverano sulla decisione di dover rinunciare da quest’anno a uno degli eventi più attesi dell’estate salentina e che ha impreziosito l’intera comunità per ben 20 anni. Stiamo parlando di Birra e Sound, che non potrà più trovare più spazio a Leverano dopo l’approvazione in Consiglio comunale del Regolamento che prevede la durata massima di tre giorni (con un giorno di proroga a discrezione della giunta) delle manifestazioni su suolo pubblico.

“Una norma che penalizza un evento -si legge nella nota dei consiglieri di minoranza- che porta migliaia di persone nel nostro paese con ritorni economici importanti per tutta l’economia locale, che è l’orgoglio di tanti leveranesi. Noi consiglieri di Futuro Sostenibile abbiamo cercato durante il consiglio comunale in tutte le maniere di far desistere la maggioranza da questa scelta scellerata”, ma così non è stato.

E adesso sui social e non solo continuano le polemiche, ma soprattutto la battaglia per non rinunciare a questa festa. E’ stata indetta infatti per mercoledì 13 marzo alle 18.00 una manifestazione nel piazzale antistante il Comune di Leverano per gridare il proprio No a questa decisione. Inoltre circola online una petizione per salvare Birra e Sound. Ed è solo l’inizio. Malgrado le spiegazioni sulla “bonarietà” del regolamento che cerca di puntare sulla sicurezza e l’accoglienza, sul preservare ogni cittadino, continuando a promuovere al meglio l’intera comunità, Leverano non ci sta e ora più che mai desidera tener stretto uno degli eventi che ha regalato un’etichetta d’onore a questo paese.

Articoli correlati

Contrasto al caporalato: l’esperienza positiva del Polo Sociale Integrato

Redazione

Carenza di organico: boom di udienze rinviate. Il rischio: “amnistia strisciante”

Erica Fiore

Filobus, in Consiglio l’approvazione del progetto di ampliamento

Redazione

Taranto, BRT: investimento necessario. Il punto a Palazzo di città

Redazione

Anna Maria compie 100 anni, festa grande a Cutrofiano

Mario Vecchio

“Meglio se restavi a casa a cucinare”: frase sessista a una sindacalista della Cgil.

Redazione