TARANTO – Dopo la domenica di sole appena trascorsa, è arrivata anche a Taranto la perturbazione attesa per la giornata di lunedì 4 marzo sulla nostra Penisola. Quindici le regioni in codice giallo per rischio idrogeologico, tra queste anche la Puglia. L’allerta è stata emessa dal dipartimento della Protezione Civile con validità di 12 ore. Forte maltempo in tutta la provincia ionica dove dalle prime ore della mattina è caduta una pioggia insistente ed intensa. Alcuni comuni sono stati interessati anche da forti grandinate. Forti temporali anche nel capoluogo ionico. A creare disagi soprattutto le raffiche di vento che hanno accompagnato le abbondanti piogge. Proprio il vento ha causato la caduta di numerosi alberi in città e in provincia. Paura in via Marche dove un albero è caduto all’interno del Tribunale abbattendosi su due vetture parcheggiate. Fortunatamente in quel momento non transitavano persone a piedi. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale e i vigili del fuoco che hanno provveduto a rimuovere l’arbusto e a mettere in sicurezza la zona. Diverse le segnalazioni pervenute nella mattinata al centralino del comando provinciale dei vigili del fuoco: in contrada Sguerra sulla strada per Leporano e nei pressi della Madonna del Favore a Fragagnano dove due alberi sono stati sradicati finendo sulla sede stradale. Tanti gli alberi pericolanti in città, a Chiatona e a Leporano. Rallentamenti alla viabilità e alcuni disagi si sono registrati in varie zone di Taranto a causa delle strade allagate. Intenso anche il lavoro della Polizia locale per regolare la circolazione dei mezzi.
post precedente
post successivo