Attualità

Bradanico-Salentina, il Comitato 7ter scrive ai sindaci: “Serve una cabina di regia”

BRADANICO SALENTINA

SALENTO – La Bradanico Salentina è un’infrastruttura fondamentale per l’intero Salento per questo va fatta a quattro corsie e le amministrazioni comunali dell’area ionico-salentina, per far valere questa ragione, dovrebbero costituire un’apposita cabina di regia affinché giunga forte e unanime alla Regione Puglia, al Mit e all’Anas la richiesta che la Statale 7ter deve tornare ad essere considerata un’arteria strategica per il collegamento di Taranto e Lecce. A sottolinearlo il Comitato 7ter, che ha scritto ai sindaci per invitarli ed esprimere unitariamente la richiesta che questa arteria venga realizzata per intero a quattro corsie, così come previsto nel progetto originale, sollecitando la Regione Puglia a rivedere le precedenti conclusioni del suo Nucleo di valutazione, sulla base del traffico potenziale e non di quello attuale palesemente penalizzato, e a richiedere al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e all’Anas l’attuazione del progetto iniziale per l’intero percorso.

La necessità di rivedere le conclusione del Nucleo di valutazione della Regione, era già stata chiesta a gran voce a fine gennaio dai consigliere regionali di centrodestra Paolo Pagliaro, Luigi Caroli, Giacomo Conserva, Gianfranco De Blasi, Massimiliano Di Cuia, Antonio Gabellone, Paride Mazzotta, Renato Perrini e Antonio Scalera, i quali avevano poi richiesto un’audizione urgente in Commissione trasporti. I consiglieri avevano ricordato che per la realizzazione a 4 corsie del tratto Lecce-Taranto c’è una mozione che impegna la Regione, approvata all’unanimità in consiglio il 5 luglio 2022, secondo la quale il Nucleo di valutazione è chiamato a rivedere l’analisi costi/benefici e l’opera va inserita fra le prioritarie nel Piano regionale dei Trasporti. Ma siccome la Regione sta procedendo con un progetto che prevede la messa in sicurezza del tracciato a due corsie già esistente, nonostante la contrarietà dei sindaci è necessario, avevano evidenziato i consiglieri, che ne renda conto in Commissione Trasporti, ma per ora dalla Regione tutto tace. 

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione