Attualità

Una nuova casa per i senzatetto: il progetto in Commissione

Palazzo Carafa Lecce casa senzatetto Sesia

LECCE – Da immobile abusivo a casa per i senzatetto. E’ approdato in Commissione a Palazzo Carafa il progetto di riqualificazione di un immobile realizzato su un terreno agricolo e confiscato dall’Agenzia del Demanio che lo ha poi trasferito nelle disponibilità del Comune di Lecce, con il vincolo di utilizzarlo per finalità sociali. Si tratta di una struttura su due piani, di un’area di circa 700 metri quadrati, che Palazzo Carafa ha deciso di destinare a 12 persone senza fissa dimora che potranno trovare una sistemazione in tre diversi appartamenti. Un robusto restylng che verrà realizzato dall’Amministrazione grazie ai 500mila euro messi a disposizione dal Pnrr. Un’operazione cosiddetta di housing temporaneo per venire incontro ai disagi dei clochard che vivono in città. Ma altre risorse, poco più di 200mila euro, saranno utilizzate dall’Ambito territoriale sociale per le attività di accoglienza e per altri servizi da destinare a persone fragili e in difficoltà.

Una struttura di grandi potenzialità – fanno sapere da Palazzo Carafa – che potrebbe offrire nuove opportunità sul piano sociale.

Allo studio ci sono altre attività che l’Amministrazione potrebbe decidere di esternalizzare.

La delibera, una volta passata all’esame della Commissione, approderà in Consiglio comunale per l’approvazione definitiva che prevede l’adozione dell’apposita variante urbanistica e la dichiarazione di prevalente interesse pubblico.

Articoli correlati

Carenza di organico: boom di udienze rinviate. Il rischio: “amnistia strisciante”

Erica Fiore

Filobus, in Consiglio l’approvazione del progetto di ampliamento

Redazione

Taranto, BRT: investimento necessario. Il punto a Palazzo di città

Redazione

Anna Maria compie 100 anni, festa grande a Cutrofiano

Mario Vecchio

“Meglio se restavi a casa a cucinare”: frase sessista a una sindacalista della Cgil.

Redazione

“Scherma per tutti” e “Nastro rosa”: due nuove iniziative presentate a Palazzo Carafa

Carmen Tommasi