Attualità

Veneziani racconta il “Vico dei miracoli”

LECCE – La vita, il pensiero e la filosofia di Gianbattista Vico raccontati in una biografia, quella dello scrittore Marcello Veneziani.

Un condensato di idee e gesta del pensatore napoletano nel libro “Vico dei miracoli”. Il volume è stato presentato all’interno del salone dell’episcopio in piazza Duomo a Lecce. L’autore ha dialogato con Luca delle Canne, organizzatore dell’evento e promotore culturale. La vita di Vico è stata molto tormentata e Veneziani ne ha saputo cogliere gli aspetti più rilevanti attraverso un libro capace di sorprendere i lettori.

Il volume è un viaggio ardito nella filosofia di Gianbattista Vico: si tratta di una rilettura in chiave attuale del pensiero del filosofo napoletano che come pochi ha influenzato la storia del pensiero politico occidentale.

Veneziani ha voluto testimoniare il suo modo di studiare e raccontare la storia, la sua visione politica e della cultura diventati frutti rimasti fertili nelle epoche, e che nella prima metà del 900 sono diventati oggetto della cultura politica in diverse correnti.

Articoli correlati

Taranto, a Paolo VI la solidarietà costruisce l’oratorio della parrocchia

Redazione

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Taranto, “San Cataldo”: la conferenza dei sindaci. Apertura a luglio 2026?

Redazione

Sannicola: farmacia rurale di San Simone, legittimo trasferimento. Respinto ricorso

Redazione

Via Machiavelli e dintorni: tra buche, marciapiedi killer e rifiuti

Antonio Greco