CronacaEvidenza

Incidenti stradali: 2022 anno nero per la Puglia, +11% di vittime

LECCE – 9.286 incidenti stradali, che hanno cagionato la morte di 226 persone e il ferimento di altre 14.256.

È accaduto in Puglia nel 2022 e questi numeri, fonte Istat, paragonati a quelli del 2021 si fanno allarme: nell’arco di un anno i sinistri in questa regione sono aumentati del 2,2% e, ancor peggio, le vittime sono aumentate dell’11,3%.

Il più alto numero di incidenti si è registrato in provincia di Bari, segue quella di Lecce con 1.687 incidenti, terza è la provincia di Taranto con 1.207, quarta Foggia, quinta Brindisi con 1.008 sinistri e ultima la Bat.

L’amarissima classifica delle morti su strada vede in vetta Foggia, seconda Bari, terza la provincia di Lecce con 38 vittime dell’asfalto, quarto il Tarantino con 35 decessi, quinto il Brindisino con 30 e sesta la Bat.

Il numero più alto di incidenti (esattamente il 69,9% del totale) è avvenuto sulle strade urbane.

I sinistri più gravi però sono avvenuti in autostrada e sulle strade extraurbane.

Il mancato rispetto delle regole di precedenza, la guida distratta e la velocità troppo elevata rappresentano le prime tre cause e 6 volte su 10 a perdere la vita è stato il conducente.

C’è poi un’altro dato che preoccupa.

Negli ultimi 12 anni l’incidenza di pedoni deceduti è aumentata in Puglia di quasi tre punti percentuali passando dall’8,9% all’11,1%, mentre nel resto del Paese l’aumento è stato decisamente più contenuto: da 15,1% a 15,4%.

Articoli correlati

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Lecce, Di Francesco: “Complimenti alla squadra, equilibrata in entrambe le fasi”

Tonio De Giorgi

Regionali, il centrodestra sceglie Gigi Lobuono

Mary Tota

LIVE – Sottil sbanca il “Tardini”: prima vittoria del Lecce in campionato. La cronaca

Carmen Tommasi

Lecce, minori molestate sul bus: 58enne a processo

Erica Fiore