Cronaca

Nella villa comunale dopo l’accoltellamento, i cittadini chiedono più controlli

LECCE – Proseguono le indagini dei poliziotti della questura di Lecce per fare piena luce sull’accoltellamento avvenuto nel tardo pomeriggio di martedì all’interno della villa comunale di Lecce, piena di famiglie con bambini. E dal racconto di chi ha assistito alla scena emergono dettagli che potrebbero cambiare la versione dei fatti. Potrebbe infatti non essersi trattato di una rapina a tutti gli effetti ma di un litigio tra i due uomini coinvolti, entrambi stranieri, poi degenerato nell’aggressione in cui uno dei due ha estratto un coltello, o forse un paio di forbici, sferrando un fendente e poi fuggendo dopo essersi appropriato di uno zainetto all’interno del quale vi erano effetti personali e duecento euro.

L’aggressore si è poi dileguato a piedi, uscendo dall’ingresso che si affaccia proprio di fronte alla scuola elementare Cesare Battisti. L’uomo, al momento è attivamente ricercato dagli agenti della questura di Lecce mentre la vittima, un cittadino georgiano, è sotto osservazione, ma non in pericolo di vita presso l’ospedale di Copertino.

Quanto accaduto, riporta d’attualità il tema della sicurezza all’interno della villa comunale di Lecce, in cui spesso accadono episodi di violenza, denunciati con sempre maggiore frequenza dai cittadini che frequentano il polmone verde situato nel cuore della città.

Appena un mese addietro, proprio a seguito delle continue richieste di intervento da parte dei cittadini, era stato predisposto un servizio di sorveglianza temporaneo affidato dall’amministrazione comunale ad un istituto di vigilanza privato. Ma, ad oggi, poco o nulla è cambiato.

Articoli correlati

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione

Turista violentata? S’indaga anche per revenge porn

Redazione

Marisa e Romeo, un amore eterno: muoiono a due ore di distanza, uniti fino alla fine

Elisabetta Paladini

Esplosione a Castel D’Azzano: un Carabiniere rimasto ucciso era di Taranto

Redazione

Taranto, gioco illegale: le Fiamme Gialle sequestrano 22 apparecchi

Redazione

Taranto, Divisione Polizia Anticrimine: il bilancio dell’ultimo anno

Redazione