Attualità

Brindisi: canile da Terzo mondo. La protesta del Movimento Regione Salento

BRINDISI – Il canile comunale di Brindisi versa in una condizione di profondo degrado. Cucce abbandonate all’aperto ed oggetto delle intemperie, muri divelti, sporcizia e servizi sempre meno funzionanti. Il tutto, a discapito della salute dei cani e del personale impiegato nella struttura.

Una situazione ormai insostenibile che dovrebbe essere oggetto di ben altre attenzioni. La denuncia questa volta parte dal Movimento Regione Salento che attraverso il suo capogruppo consiliare Michelangelo Greco, ha chiesto di poter effettuare un sopralluogo insieme alla struttura comunale per poter ricevere informazioni sul posto e quindi per avere la possibilità di verificare a chi dovranno essere imputate le tante inadempienze visibili ad occhio nudo.

Intanto è ben chiaro che le tante parole pronunciate un po’ da tutti e riferite proprio al benessere degli animali sono già state totalmente disattese.

E quella del canile ne rappresenta una triste e preoccupante conferma.

Del resto, non è la prima volta che il canile comunale di Brindisi sale agli onori della cronaca per le tante carenze strutturali che determinano non pochi danni ai cani ospitati all’interno e che rendono lo stesso canile assolutamente inadatto a rappresentare una dimora per i cani in cerca di nuovi compagni di vita.

La speranza, pertanto, è che si faccia chiarezza e si intervenga quanto prima, ripristinando i locali destinati ai vari servizi e migliorando i livelli di pulizia all’interno dei recinti che ospitano i cani.

Mimmo Consales

 

Articoli correlati

Un cammello a spasso per le vie di Ugento

Redazione

L’Europa che guarda all’Europa, focus su guerre e dazi

Redazione

Innovazione Tecnologica in Sanità: La Persona al Centro – Edizione 2025

Redazione

Federfarma incontra il sottosegretario Gemmato

Barbara Magnani

Il Rotary Club di Gallipoli porta in sfilata le auto storiche sulla litoranea

Redazione

Nardò, Federaziende porta in piazza gli incentivi alle Pmi

Redazione