Attualità

Caos parcheggi, la città bella corre ai ripari: ecco come

GALLIPOLI – Dopo le lunghe code e il caos parcheggi delle ultime settimane che hanno riguardato gran parte della litoranea salentina, Gallipoli ora mette nero su bianco la sua pianificazione ma soprattutto la soluzione per far fronte a questa calda estate,

Per quanto riguarda i  parcheggi a servizio della città, l’amministrazione ha già provveduto non solo a sistemare il parcheggio di via Zacà (area cimiteriale), che sarà pronto tra 10 giorni, ma anche a restituire il parcheggio di via Rossellini, all’ingresso di Gallipoli. Questa zona sarà inoltre avvalorata da un servizio navetta gratuito, sperimentato già lo scorso anno e che quest’anno sarà replicato dal 1° al 31 agosto. Inoltre si autorizzerà un’altra zona, un km in linea d’area dalle spiagge, e verrà messa a disposizione della città un’area parcheggio con mille posti auto.

Altro ragionamento invece sui parcheggi temporanei a servizio dei litorali.

Dopo un tavolo tecnico con vari Enti, è stata infatti data la possibilità a quei terreni agricoli con determinate caratteristiche  di fare richiesta a seguito delle autorizzazioni ambientali del VIncA (Valutazione di Incidenza) di divenire un parcheggio temporaneo. Avviato questo percorso, grazie alla legge regionale , ora è possibile individuare un numero importante di parcheggi nei limiti del consentito sia nell’area nord che nell’area sud di Gallipoli e ogni privato proprietario di aree autorizzabili può comunicare l’avvio della procedura ed aprire il parcheggio.

Articoli correlati

Il ministro Locatelli, Riforma Disabilità: “Superate alcune criticità iniziali”

Barbara Magnani

Taranto – Ego pizza festival “Sforna” il Disciplinare

Redazione

Fitness per gli anziani nella villa comunale di Oria

Andrea Contaldi

A Francavilla Fontana ampliamento del cimitero e nuovo parcheggio

Andrea Contaldi

Abbattimento barriere architettoniche, le associazioni chiedono interventi urgenti

Redazione

“Cuochi e fantasia”, si sfidano gli studenti di sei istituti alberghieri pugliesi

Redazione