Sport

Nardò, in attesa dei ripescaggi tiene banco la questione stadio

NARDO – Sono trascorse oltre due settimane dalla memorabile vittoria nella finale playoff contro la Cavese e in casa Nardò sogni e speranze si leggono solo in una lettera. La C di quella Serie tanto sognata e che ora è possibile sfiorare con un dito. La piazza, calda come non mai, è in trepidante attesa di novità sui possibili ripescaggi nella serie professionistica. I granata sono in prima fila, subito dopo la Alcione Milano, per tornare nel calcio che conta.

Naturalmente, in caso di ammissione nella terza serie, sono tanti gli adempimenti a cui sarà chiamata ad adempiere la società neretina che, quindi, lavora su più fronti. Ma il fronte più delicato è certamente quello che riguarda lo stadio. Il Giovanni Paolo II, infatti, necessità di interventi per adeguarsi agli standard minimi richiesti per ambire a partecipare al prossimo campionato in Lega Pro.

La questione in città in particolarmente chiacchierata anche perché negli scorsi giorni è stato proprio il tifo organizzato a tornare sulla vicenda. “Dopo la vittoria dei playoff – si legge in una nota dei tifosi granata – chiediamo al sindaco Mellone, all’assessore ai lavori pubblici Capoti e al presidente del Consiglio con delega allo sport, Tondo, in coordinazione con la società, di attivarsi con celerità, affinché nel pochissimo tempo che rimane (meno di 45 giorni), siano effettuati i lavori previsti per consentire di inoltrare la richiesta di ripescaggio nei tempi previsti“.

Secondo i gruppi organizzati, in caso di tempestivi interventi “Nardò si vedrebbe scippare un traguardo storico per la città e i responsabili dovranno renderne conto. La squadra, la città e la tifoseria hanno dato il massimo per raggiungere l’obiettivo, ora la palla passa alla politica. Attendiamo una risposta, siamo Ultras, tifosi, ma soprattutto cittadini di Nardò e una risposta la meritiamo e la pretendiamo“.

Articoli correlati

Lecce Women festeggia i 25 anni di vita. Gli auguri di Claudia Gerini e Catena Fiorello

Tonio De Giorgi

Lecce, per Stulic niente nazionale. Di Francesco ne perde nove

Tonio De Giorgi

Taranto, Porte dello Jonio: il premio Panathlon

Redazione

Lo sport salentino è in lutto: è porta Piera Negro

Redazione

“Scherma per tutti” e “Nastro rosa”: due nuove iniziative presentate a Palazzo Carafa

Carmen Tommasi

Prisma Taranto: il Consorzio La Cascina come nuovo co-title sponsor

Carmen Tommasi