Attualità

Pasquetta bagnata. E ora i Leccesi sperano ne Lu Riu

LECCE – La tanto attesa pasquetta, a causa del pessimo tempo si è rivelata come la “tradizionale” delusione che in cuor proprio ognuno temeva, ma a cui nessuno voleva credere. Ma a rasserenare gli animi dei leccesi ci sarà la consueta scampagnata de Lu Riu, antica usanza legata ai riti Bizantini considerata come prolungamento conclusivo delle festività pasquali.

Le previsioni meteo annunciano una giornata soleggiata, quindi tempo permettendo, i salentini potranno finalmente godere dell’autentica atmosfera primaverile, magari in piacevole compagnia dei propri affetti più cari, in una cornice intima e rustica o magari partecipando a una delle tante manifestazioni spalmate in tutto il territorio. A Lecce, per esempio, al Parco Belloluogo ci sarà una giornata all’insegna della spensieratezza con performances di ogni tipo, sfide sportive e la straordinaria possibilità offerta da Artwork, di visitare la torre omonima al parco. Si parte alle 9, con la musica e l’animazione di Giampaolo Morelli e The Lesionati, a seguire ci saranno le band delle scuole superiore di lecce, riunite nel progetto musicale Lecce School Sound. Dalle 14, nel segno dell’autentica tradizione, salirà sul palco Enzo Petrachi in compagna della sua Folkband e subito dopo ci sarà il concerto de Gli Avvocati Divorzisti. “Nel programma – ha spiegato l’assessore allo Spettacolo Paolo Foresio – abbiamo puntato a coniugare divertimento, musica e cultura per cercare di venire incontro alle esigenze di tutti, offrendo una giornata intera di spensieratezza, dal mattino al tramonto”. Insomma, i leccesi si affidano a Lu Riu per provare a dimenticare una triste e uggiosa giornata di Pasquetta.

DAVIDE PAGLIARO

Articoli correlati

Taranto – Incidente mortale in via Polibio

Redazione

Brindisi – Pedagogia, genitori non si nasce…

Mimmo Consales

Crisi della chimica, domani l’ennesimo “tavolo”

Mimmo Consales

L’abbraccio del San Marco alla città di Brindisi

Mimmo Consales

Brindisi – Tanta solidarietà dopo l’attentato…

Mimmo Consales

Taranto – “Dal codice rosso ai luoghi di lavoro”

Redazione