Sport

Colombo, dal mito Ibra ai consigli di Baschirotto e adesso testa al Napoli

LECCE – La sconfitta di Empoli, la quinta consecutiva per il Lecce, con zero gol segnati, ha fatto male ai tifosi, ma è stata una gara decisa da un episodio, un rigore, anche se dopo i giallorossi non hanno saputo reagire. Ne ha parlato l’attaccante del Lecce, Lorenzo Colombo, ospite a Piazza Giallorossa:

Sicuramente è stata una partita combattuta, molto difficile, così come tutto il campionato. Noi ci siamo presentati con un’idea ben chiara così come l’Empoli, ti ritrovi a combattere pallone su pallone, poi c’è l’episodio che può andare da una parte e dall’altra, purtroppo, questa volta è andato a favore loro”.

Lorenzo Colombo, 21 anni, attaccante del Lecce (foto P.Pinto)

Il ragazzo di Vimercate, che ha compiuto 21 anni lo scorso 8 marzo, è cresciuto nel Milan e anche col mito di Ibrahimovic col quale ha condiviso l’esperienza con la maglia rossonera, adesso, nel Lecce, ammira, stima e segue i consigli di Baschirotto:

Devo nominare Baschirotto, è come un fratello maggiore, ascolto i suoi consigli, lo rispettiamo tutti per quello che è stato il suo percorso per la bravura, per la forza di volontà che ha avuto per superare le difficoltà, è un compagno che difficilmente trovi”.

Questa è la sua prima stagione in serie A e il suo primo gol nella massima serie è arrivato nella gara di Napoli in uno stadio che mette i brividi per le emozioni che regala:

Emozione indescrivibile, era il mio primo gol in serie A, in quel momento provi un’emozione dentro che davvero non riesci a spiegare, hai quasi le farfalle nelle stomaco perché rivivi nella mente tutti i sacrifici che hai fatto, tutti i momenti belli e brutti da quando hai iniziato a giocare al calcio”.

E proprio il Napoli venerdì arriva al Via del Mare e per il Lecce non è un buon momento. Lorenzo Colombo però ci crede. E infine fa un appello ai tifosi:

Noi abbiamo dimostrato di potercela giocare con tutti, infatti molti punti li abbiamo fatti contro le grandi squadre, proprio per un discorso di spensieratezza, e chissà magari come all’andata riusciremo a prenderci delle soddisfazioni importanti. Abbiamo bisogno di tutti voi tifosi, stateci vicino, l’obiettivo si raggiunge tutti insieme, con l’unione di intenti, l’unione della città, e di tutte le persone che girano intorno a questa maglia”.

Articoli correlati

Danilo Veiga a Piazza Giallorossa: “Voglio un’altra salvezza ancora più bella”

Carmen Tommasi

Il Brindisi pensa al derby contro il Taranto. Lanzolla: “Ricompattiamoci e ripartiamo”

Tonio De Giorgi

Serie D, vittoria importante per il Nardò. In vetta c’è il Città di Fasano

Tonio De Giorgi

Coppa Italia Eccellenza, Brindisi-Taranto: vendita vietata ai residenti nella provincia tarantina

Carmen Tommasi

Lecce, ripresa la preparazione: Morente e Siebert in gruppo

Tonio De Giorgi

Il Taranto stende l’Ugento ed è ancora primo

Redazione