Attualità

Case di quartiere nei centri anziani, proteste in Consiglio Comunale

BRINDISI – I centri anziani del rione Bozzano di Brindisi e della frazione di Tuturano diventeranno case di quartiere. Lo ha annunciato l’Assessore ai Servizi Sociali, in risposta all’interrogazione presentata dal Consigliere Comunale del PRI.

Nuovi fari puntati sui centri anziani del rione Bozzano di Brindisi e della frazione di Tuturano, i quali diventeranno case di quartiere, perdendo la loro destinazione d’uso originale e spodestando, forse, il diritto di convivialità degli anziani stessi. Il problema è stato nuovamente posto all’attenzione del Consiglio Comunale, dal capogruppo del Partito Repubblicano, Gabriele Antonino, il quale ha presentato all’ordine del giorno una interrogazione. Il Consigliere Comunale ha sottolineato come ancora gli anziani della città siano senza un luogo di ritrovo, nonostante i proclami, evidentemente disattesi, dei mesi precedenti.

Ovviamente contrapposta la posizione dell’Amministrazione Comunale di Brindisi che, per voce dell’Assessore ai Servizi Sociali, Isabella lettori, ha rimarcato come in realtà sarà rafforzato il ruolo che andranno a svolgere i centri anziani nel prossimo futuro, dopo l’avvio del bando che avverrà nei prossimi giorni. Così pare che a rimetterci siano ancora una volta gli anziani che, almeno ad oggi, hanno perso la loro struttura in cui poter stare insieme e fare socialità.

Tommaso Lamarina

Articoli correlati

“Grazie per avermi salvato la vita”. La lettera alla Guardia Costiera della 12enne che ha rischiato di annegare

Antonio Greco

Processione Gesù Morto e della Desolata: i Portatori di Statue al servizio della comunità

Redazione

Torre Rinalda, passerelle inaccessibili: “Arrivare al mare è difficile e pericoloso per chi ha una disabilità”

Redazione

Taranto – L’Arcivescovo: “i riti nel segno della Donna”

Redazione

Taranto. Un Giovedì Santo da ricordare.

Redazione

Uil: “Maggiore chiarezza sul futuro di Cerano”

Andrea Contaldi