Attualità

Cristina, stop allo sfratto E il sindaco le cerca una casa

CALIMERA – Il peggio, forse, è alle spalle. Si apre uno spiraglio per Cristina, la donna di 62 anni che vice in condizioni assai precarie in una casa alla periferia di Calimera. Le nostre telecamere hanno registrato una situazione di degrado sconfortante e inquietante: quelle quattro mura profumano di solitudine e di tristezza.

Una vicenda paradossale. L’abitazione è di proprietà dell’Arca Sud. Fino a poco più di cinque anni fa era occupata dalla mamma della donna, poi deceduta. A quel punto è subentrata la figlia, ignara – tuttavia – che su quella casa gravasse una pregressa morosità di una decina di migliaia di euro. Per l’ex Iacp Cristina è abusiva. E deve andar via.

Per evitare lo sfratto e trovare una soluzione nei giorni scorsi è sceso in campo il Comune di Calimera. Il sindaco Gianluca Tommasi ha scritto alla Prefettura di Lecce e ad Arca Sud per chiedere di bloccare il provvedimento. Nel frattempo si prospettano due soluzioni: la possibilità di ospitare Cristina in un B&B del paese o di reperire un alloggio in affitto, grazie ad un apposito contributo dell’Ente e a condizione che vada a buon fine la richiesta del reddito di cittadinanza avanzata dalla donna.

Ad ogni buon conto, già nella giornata di venerdì potrebbero giungere buone nuove in relazione all’individuazione di una nuova e più confortevole abitazione, anche in questo caso con la possibilità di ottenere un contributo da parte del Comune.

Insomma, si battono diverse strade per cercare di individuare una soluzione dignitosa per una donna che ha perso l’affetto dei propri cari e che a 62 anni non riesce a trovare un lavoro e non ha alcun mezzo di sostentamento.

 

 

 

Articoli correlati

Discarica di Corigliano, Manti: “Pronti a impugnare la delibera della Regione”

Mary Tota

Alessandra Amoroso diventerà mamma: l’annuncio sui social

Elisabetta Paladini

Ospedale Casarano, il 27 marzo consiglio monotematico

Redazione

Mobilità condivisa e sostenibile a San Vito dei Normanni

Andrea Contaldi

Educare gli studenti brindisini alla cultura della donazione

Andrea Contaldi

Autonomia differenziata: impatti e sfide regionali

Andrea Contaldi