Sport

Cremonese-Lecce, esame di maturità. Le probabili formazioni

Il Lecce di Baroni dopo due sconfitte consecutive arriva a Cremona per giocarsi con i grigiorossi una sfida importantissima per la salvezza. È un vero e proprio scontro diretto tra due formazioni che puntano al bottino pieno. Il Lecce per rialzarsi, la Cremonese perché non ha ancora vinto ed una piede nel baratro della serie B.

Ultima in classifica la squadra di Ballardini arriva però sulle ali dell’entusiasmo di un risultato inaspettato, una vittoria contro la Roma in Coppa Italia che le ha permesso di raggiungere la semifinale della coppa nazionale dopo 36 anni.

Tra le sue contraddizioni adesso la Cremonese ha un solo risultato a disposizione perché perdendo con i salentini significherebbe accomodarsi sul treno che conduce direttamente in B già nella prima settimana di febbraio.

Il Lecce invece espugnando lo Zini getterebbe l’ancora in acque sicure ipotecando la permanenza in A.

il rigore segnato da Strefezza alla Cremonese (foto P.Pinto)

All’andata, nel mese di ottobre, al Via del Mare, terminò 1 a 1 con i gol di Ciofani e Strefezza entrambi dagli undici metri. Sulla panchina di grigiorossi c’era Alvini.

Adesso è una storia tutta diversa.

Davide Ballardini che deve fare a meno di Acella, Quagliata, Lochoshvili e Buonaiuto potrebbe decidere di mandare in campo col 3-5-2 Carnesecchi; Ferrari, Chiriches, Vasquez; Sernicola, Pickel, Castagnetti, Meitè, Valeri; Dessers, Okereke.

Marco Baroni senza Maleh e Ceesay non ancora pronti e senza i lungodegenti Dermaku e Pongracic, potrebbe schierare Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Blin, Hjulmand, Gonzalez; Strefezza, Colombo, Di Francesco.

Fischio d’inizio alle ore 15.00, arbitra Daniele Orsato di Schio; telecronaca su DAZN e radiocronaca su Radio Rama.

PROBABILI FORMAZIONI

CREMONESE (3-5-2): Carnesecchi; Ferrari, Chiriches, Vasquez; Sernicola, Pickel, Castagnetti, Meitè, Valeri; Dessers, Okereke. Allenatore: Ballardini.

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Blin, Hjulmand, Gonzalez; Strefezza, Colombo, Di Francesco. Allenatore: Baroni

ARBITRO: Daniele Orsato di Schio.

ASSISTENTI: Lo Cicero di Brescia – Vivenzi di Brescia. QUARTO UOMO: Santoro di Messina

VAR: Abbattista di Molfetta, AVAR: Serra di Torino.

Articoli correlati

Basket A2, Cantù al PalaPentassuglia, Brindisi pronta alla battaglia sportiva

Redazione

Lecce, dopo la sosta scontri determinanti

Redazione

Serie D/H, domenica si torna in campo: ecco il derby Casarano – Nardò

Redazione

Taranto: futuro del club sempre più incerto, Under 15 e 17 ritirate

Redazione

Lecce in campo, assenti i sette nazionali

Redazione

Al via la Terza Edizione del Duathlon Città di Gallipoli-Trofeo Magna

Redazione