Sport

Colpo di mercato del Brindisi, sul gong arriva Papa Diouf

BRINDISI – È arrivato nell’ultimo giorno di mercato il colpo in attacco del Brindisi. La dirigenza biancazzurra era presente nello Sheraton di Milano, sede del calciomercato dei professionisti, per finalizzare la trattativa dell’ultimo tassello della rosa di Ciro Danucci.

Il sodalizio del presidente Daniele Arigliano ha tesserato Papa Diouf, attaccante senegalese classe 1989, proveniente dal Kalmar, formazione che milita nel massimo campionato svedese.

Il nuovo centravanti biancazzurro vanta importanti esperienze internazionali tra Turchia İstanbulspor e Boluspor, Cipro Ermīs Aradippou e Senegal Dakar. Vanta, inoltre, nel proprio palmares anche la vittoria del campionato bulgaro tra le fila del Liteks Loveč. Forte fisicamente e dotato di una rilevante tecnica individuale, Diouf può giocare sia da prima punta che da esterno offensivo e sostituirà Ciro Favetta alle prese con un infortunio che lo terrà lontano dai campi da gioco per molto tempo.

L’acquisto della punta segue gli altri arrivi del mercato di riparazione. Su tutti quello di Felleca che si è inserito benissimo ed diventato uno dei leader tecnici della squadra. Nella città adriatica sono arrivati anche l’ottimo Ceesay, già padrone del centrocampo, Maltese, ancora fermo ai box e mai visto in campo, Di Modugno, spesso utilizzato come jolly difensivo, e lo sfortunato Favetta.

Ancora un ulteriore sacrificio della società biancazzurra che ha compiuto un ultimo sforzo per provare fino in fondo la rincorsa alla vetta, senza lasciare nulla di intentato.

 

A. Contaldi

Articoli correlati

Lecce, brilla Camarda nella vetrina ‘nazionali’

Tonio De Giorgi

Narconon Melendugno vince anche a Casalmaggiore

Tonio De Giorgi

“Tutti in piazza per Fefè”: Squinzano abbraccia il “suo” ct Campione del Mondo

Carmen Tommasi

Lecce, allenamento con partitella prima del riposo

Mario Vecchio

Valtur Brindisi, prima Avellino e poi tour de force

Mario Vecchio

Lecce, la mentalità può fare la differenza

Mario Vecchio