Cultura

“Ciatuzzu”: dolore e riscatto nel nuovo libro di Catena Fiorello

LECCE – Una storia di perdita e di dolore, ma anche di forza e di riscatto. La scrittrice di successo Catena Fiorello Galeano torna in libreria con il suo nuovo romanzo dal titolo “Ciatuzzu”, ambientato nella sua terra, la Sicilia, negli anni Sessanta. Un libro al quale l’autrice tiene particolarmente e alla cui stesura si è dedicata anima e corpo.

Sulla scia del suo precedente romanzo “Picciridda”, anche in “Ciatuzzu” il protagonista è costretto a crescere prima del tempo a causa delle numerose difficoltà che la vita gli mette davanti, a cominciare dalla perdita della tanto amata madre fino al trasferimento in un altro paese, per raggiungere il padre. Ma saranno proprio le sofferenze e gli ostacoli che incontrerà nel suo cammino a renderlo più forte e a fargli prendere consapevolezza del suo valore.

Per presentare in anteprima nazionale il suo nuovo libro, Catena Fiorello Galeano ha scelto di partire da quella che lei considera la sua seconda casa e un pezzo del suo cuore: il Salento. Iniziato a Cellino San Marco, il tour promozionale ha fatto tappa anche a Lecce, per poi spostarsi a Gallipoli.

Giorgia Durante

Articoli correlati

Il professore Donato Viterbo ricordato da Unisalento che ne celebra la memoria

Redazione

Ottobre in sala: tra amori morbosi, bicchieri della staffa e vampiri

Davide Pagliaro

Al Marta la mostra “Archè, il principio e l’acqua”

Redazione

Taranto, La Notte dei Ricercatori: l’innovazione e il futuro

Redazione

Fine settembre in sala: tra DiCaprio, Leoni d’argento e Twin Peaks

Davide Pagliaro

Armi, munizioni, un Kalashnikov e droga in casa: arrestato un 29enne copertinese

Redazione