Attualità

Scuola in Puglia: bene i fondi per l’edilizia male l’apprendimento dei ragazzi

PUGLIA – Sono 12 i Puglia, sulle 200 in Italia, le scuole che godranno dei fondi destinati dalla quarta missione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, dedicata a istruzione e ricerca. Si tratta di interventi finanziati nell’ambito del bando “nuove scuole” e quota di edifici scolastici dotati di accorgimenti per ridurre i consumi energetici. Fondi importanti circa 80,2 milioni di euro, che verranno gestiti come ricorda il presidente dell’associazione nazionale dirigenti scolastici di Puglia Roberto Romito, direttamente dagli enti locali pugliesi che dovranno essere bravi in termini di efficientamento e velocità. Per quanto riguarda l’edilizia scolastica, l’83,3% degli interventi riguarderà edifici nelle classi energetiche F e G, quelle meno efficienti. Una situazione generale quella riguardante l’edilizia scolastica non propriamente rosea. Ma se sul piano dell’edilizia scolastica le cose non vanno benissimo, le carenze si avvertono anche sul piano dell’apprendimento dei ragazzi. Uno stato di salute preoccupante, quello della scuola pugliese, e che avrebbe delle responsabilità non solo dovute alla pandemia ma anche dovute a chi con delibere regionali ha imposto che la scuola adottasse la didattica a distanza anche in omenti in cui non si avvertiva la necessità.

Articoli correlati

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco