Attualità

Riabilitazione sportiva: prevenire infortuni muscolari

LECCE – Stiramenti, distrazioni, strappi. E ancora: distorsioni e lussazioni. Sono le patologie trumatiche più frequenti che si verificano nel corso dell’attività sportiva. E alla riabilitazione sportiva – una branca della fisioterapia che si occupa di pazienti sportivi, della loro prevezione, cura e, appunto, riabilitazione, è dedicato il corso “Update e sfide per il futuro” svoltosi oggi a Lecce.

Tre i moduli al centro dei lavori. L’infortunio del calciatore professionsita: dalla prevenzione al ritorno in campo; disabilità e sport: update e prospettive: il dolore muscoschelettrico nello sport: cause, conseguenze, soluzioni.

Il corso è destinato a diverse figure mediche: chirurgo specialista in cardiologia, medicina fisica e riabilitazione, medicina dello sport, ortopedia e trumatologia, anestesia e rianimazione, medicina generale, tecnico ortopedico e fisioterapista.

Articoli correlati

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Il gruppo Ladisa protagonista nell’ editoria nazionale

Redazione

“Tutti in piazza per Fefè”: Squinzano abbraccia il “suo” ct Campione del Mondo

Carmen Tommasi