Attualità

Riabilitazione sportiva: prevenire infortuni muscolari

LECCE – Stiramenti, distrazioni, strappi. E ancora: distorsioni e lussazioni. Sono le patologie trumatiche più frequenti che si verificano nel corso dell’attività sportiva. E alla riabilitazione sportiva – una branca della fisioterapia che si occupa di pazienti sportivi, della loro prevezione, cura e, appunto, riabilitazione, è dedicato il corso “Update e sfide per il futuro” svoltosi oggi a Lecce.

Tre i moduli al centro dei lavori. L’infortunio del calciatore professionsita: dalla prevenzione al ritorno in campo; disabilità e sport: update e prospettive: il dolore muscoschelettrico nello sport: cause, conseguenze, soluzioni.

Il corso è destinato a diverse figure mediche: chirurgo specialista in cardiologia, medicina fisica e riabilitazione, medicina dello sport, ortopedia e trumatologia, anestesia e rianimazione, medicina generale, tecnico ortopedico e fisioterapista.

Articoli correlati

L’Europa che guarda all’Europa, focus su guerre e dazi

Redazione

Innovazione Tecnologica in Sanità: La Persona al Centro – Edizione 2025

Redazione

Federfarma incontra il sottosegretario Gemmato

Barbara Magnani

Il Rotary Club di Gallipoli porta in sfilata le auto storiche sulla litoranea

Redazione

Nardò, Federaziende porta in piazza gli incentivi alle Pmi

Redazione

Birra e Sound resta a Leverano: l’evento si terrà dal 1° al 6 agosto

Elisabetta Paladini