Attualità

L’arte di creare, a Lecce il Premio Nazionale Delle Arti

LECCE – Creare, non soltanto fare. L’arte italiana protagonista a Lecce grazie a “Created in Italy”: XVI edizione del “Premio Nazionale delle Arti” promosso e bandito dal Mur. Un concorso nazionale riservato agli studenti delle Accademie di belle arti e dei Conservatori suddiviso in sezioni e sottosezioni per tipologia di opere.
Al Teatro Apollo l’inaugurazione della kermesse e la premiazione delle creazioni inl concorso alla presenza del Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini.
La presenza del ministro rappresenta un regalo a questa terra ricca di talenti, come ha sottolineato il presidente dell’accademia Belle Arti di Lecce Nicola Ciraci.
Nella capitale barocca pugliese saranno esposte all’incirca 250 opere, selezionate da diverse commissioni nominate dal Ministero, realizzate da studenti italiani e stranieri provenienti da: Ucraina, Moldavia, Cina, Lettonia e Russia.
In tutto saranno 11 le sezioni a concorso, come da tradizione del premio, a cui se ne aggiunge una speciale che ha per tema “Arte e legalità” in memoria dei magistrati Falcone e Borsellino, vittime di mafia, a 30 anni dagli attentati.
La particolarità dell’edizione 2022 del premio è il coinvolgimento di più sedi espositive di indiscusso valore architettonico e culturale della città. Un modo per rendere l’esposizione ancora attraente e coinvolgente per l’amante dell’arte e per il turista. Ogni sito scelto dall’organizzazione del premio ospiterà opere raggruppate per tema.
La mostra sarà aperta al pubblico a partire da sabato 19 novembre.

Articoli correlati

A Torre Guaceto laboratorio vivo tra storia e rivelazioni

Andrea Contaldi

Verso la rinascita della Casa dell’Ammiraglio a Brindisi

Andrea Contaldi

Graduation day, il lancio del “tocco” di 399 laureati di Unisalento

Antonio Greco

“Ama la tua terra come te stesso”, prosegue il tour del consigliere regionale Pagliaro

Redazione

Stazione ferroviaria, al via i lavori

Redazione

Villaggio Pescatori, arriva l’ordinanza contro il bivacco notturno

Redazione