CronacaEvidenza

Nardo’, beni per 400 mila euro sequestrati ad un affiliato alla Scu

NARDO’ – Beni per 400.000 euro sono stati sequestrati dalla Polizia di Stato a seguito di un provvedimento del Tribunale di Lecce. Nel mirino Roberto Longo, 55 anni, di Nardo`, personaggio noto finito nella rete dei servizi finalizzati all’aggressione dei patrimoni illecitamente accumulati dalle organizzazioni criminali operanti sul territorio salentino. L’esecuzione ha riguardato quella che è stata definita una persona con una pericolosità generica e qualificata, ritenuta peraltro affiliato storico della frangia neretina della Sacra Corona Unita attiva nei territori dei comuni e delle marine di Nardò e Galatone.

Tre autovetture di lusso, due attività commerciali, in particolare un bar ed un centro scommesse, un fabbricato e poi ancora diversi conti correnti e depositi bancari oltre a certificati di deposito sono stati sequestrati, un sequestro finalizzato a successiva confisca: il tutto per un valore complessivo di circa 400 mila euro. Un patrimonio ritenuto riconducibile al Longo che peraltro era già noto perché arrestato il 13 aprile scorso con altre sette persone. In quel frangente era stato giudicato, quale presunto “capo e promotore” di un’associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, e quindi destinatario di un’Ordinanza di custodia cautelare in carcere. Le indagini patrimoniali successive, sono state incentrate sulla ricostruzione del profilo criminale e sull’analisi delle posizioni economico-patrimoniale. Da queste sarebbero emerse diverse incongruenze che avrebbero permesso di riscontrare come la persona in questione, pur non avendo formalmente dichiarato redditi sufficienti a giustificare le sue rilevanti disponibilità economiche, avrebbe accresciuto il proprio patrimonio personale ed imprenditoriale, ricorrendo anche all’intestazione di beni a congiunti.

Alessandro Baffa

 

https://www.youtube.com/watch?v=CNAmGYS4YQk

 

 

Articoli correlati

Scacco alla Scu. Negli affari del clan anche usura e intimidazioni

Redazione

Anche la “Marcia dei bambini” ricorda Elia: occhi al cielo ed un applauso

Redazione

Omicidio-suicidio, il Csm scriveva: nessun segno di psicopatologia

Erica Fiore

Copertino, giovane ferito da colpo d’arma da fuoco: indagano i carabinieri

Redazione

Lecce, è sfida in fascia. Di Francesco ci pensa

Tonio De Giorgi

Calimera, omicidio-suicidio: l’allarme ignorato e la tragedia annunciata

Redazione