Sport

Che Lecce: Colombo e Banda affossano la Samp. Al “Marassi” tre punti d’oro per i giallorossi

GENOVA (di Carmen Tommasi) – Bene così: il Lecce vince e convince. Allo stadio “Luigi Ferraris” con la Sampdoria finisce 2-0 per la squadra di Baroni che mette in cassaforte la seconda vittoria di fila nel fondamentale scontro diretto contro la squadra di Stankovic. Un gol per tempo: nella prima frazione in pieno recupero, al 46′, gol di Colombo. Nella ripresa Banda, all’83, mette a segno il definitivo 2-0. I giallorossi che si portano così a 15 punti: per i blucerchiati, a quota 6, è crisi nera. Adesso, c’è la lunghissima sosta per i Mondiali e poi si ritornerà in campo a gennaio, nel 2023.

LE SCELTE, 3-4-1-2 VS 4-3-3 – Blucerchiati in campo ancora con il 3-4-1-2. Audero guiderà la difesa a tre formata da Murillo, Ferrari e Amione. In mediana Villar sarà spalleggiato da Rincon e Djuricic, con Bereszynski e Leris pronti ad agire sulle corsie esterne. Davanti spazio al tandem Gabbiadini-Montevago. In panchina Sakic, con Stankovic squalificato. Ospiti con il collaudato 4-3-3: tra i pali ci sarà ovviamente Falcone, difesa a quattro con  Baschirotto, Pongracic, Umtiti e Gallo. In cabina di regia capitan Hjulmand, ai suoi lati Blin e Gonzalez. Tridente d’attacco composto da Strefezza, Colombo e Di Francesco. Arbitra Daniele Doveri di Roma.

COLOMBO-GOL – Match bello pimpante fin dai  primi minuti di gioco: sono i padroni di casa a toccare il primo pallone.  Al 13′ grande intervento di Falcone che salva i suoi in corner e dice di no a Gabbiadini che era stato invitato da Montevago. Protagonista ancora Falcone , al 17, sempre su Gabbiadini su invito di Montevago: è fuorigioco, nulla di fatto, tutto fermo  sullo 0-0. Siamo al 30′: match ora molto spezzettato a Marassi, più Samp che Lecce ma gara equilibrata. Al 35′ punizione per i giallorossi: al tiro Strefezza, ma la sfera finisce di poco fuori. Crescono i salentini sul finire del primo tempo. Un minuto di recupero e Colombo in chiusura, sfrutta un rimpallo, e sigla di sinistro il gol del vantaggio per gli ospiti, terzo centro per lui in campionato.  Zero a uno e tutti negli spogliatoi.

BANDA LA CHIUDE – Si riparte e la Samp fa subito due cambia, fuori Bereszynski, dentro Augello. Esce Villar, entra Yepes. Di Francesco al 47′ prova a sorprendere alle spalle la retroguardia di Stankovic e poi di mancino al volo batte Audero. Fuorigioco. Si alzano i ritmi, ma la squadra di Stankovic non riesce ad impensierire più di tanto Falcone, i giallorossi tengono alto il baricentro e cercano il raddoppio. Al 68′ Gabbiadini lancia in velocità Caputo, ma Falcone intuisce e con il piede spazza via. Spinge la Samp, continui capovolgimenti di fronte ma la squadra di Baroni tiene botta, nonostante abbia abbassato il baricentro. All’80’ ci prova il neo-entrato Askildsen dalla distanza ma è una telefonata per Audero. All’83’ Banda mette a segno lo 0-2: assist di tacco di Colombo e tocco delicato dello zambiano con Audero che nulla può. I padroni di casa tentano il tutto e per tutto, ma Hjulmand e soci continuano a pressare nonostante il doppio vantaggio. Dopo quattro combattuti minuti di recupero, sul finale ci prova Quagliarella, vince il Lecce e la Samp continua a leccarsi le ferita. I salentini sorridono e continuano a sognare.

IL TABELLINO, SAMPDORIA-LECCE 0-2

MARCATORI: Colombo 46′, Banda 83′.

Sampdoria (3-4-1-2): Audero; Murillo (36’ s.t. Quagliarella), Ferrari, Amione; Bereszynski (1’ s.t. Augello), Villar (1’ s.t. Yepes), Rincon, Leris; Djuricic (10’ s.t. Verre); Gabbiadini, Montevago (10’ s.t. Caputo). All Stankovic.

Lecce (4-3-3): Falcone; Baschirotto, Pongracic (26’ s.t. Gendrey), Umtiti, Gallo; Blin (26’ s.t. Askildsen), Hjulmand, Gonzalez; Strefezza (26’ s.t. Banda), Colombo (39’ s.t. Ceesay), Di Francesco (32’ s.t. Oudin). All. Baroni.

Arbitro: Daniele Doveri della sezione di Roma 1

Ammoniti : 33’ p.t. Amione (S), 36’ p.t. Djuricic (S), 44’ p.t. Umtiti (L), 12’ s.t. Gonzalez (L), 42′ s.t. Askildsen (L).

Arbitro: Doveri di Roma.

Articoli correlati

Il Brindisi volta pagina e riparte da Righi

Redazione

Casarano, dopo Chiricò e Maiello c’è Millico nel mirino

Redazione

Taranto calcio, la Procura avanza istanza di fallimento per il club

Mario Vecchio

V. Francavilla, accordo raggiunto con il difensore Rizzo

Mario Vecchio

Lecce, con Di Francesco ci sarà Del Rosso

Redazione

Lecce, se parte Krstovic, Camarda o Carlos piste reali

Mario Vecchio