Attualità

4 novembre: Giornata Nazionale delle Forze Armate

LECCE – 4 novembre, Giornata delle Forze Armate. Celebrazioni anche a Lecce come in tutta Italia. Schieramento di militari, picchietto d’onore, alzabandiera per ricordare chi ha sacrificato  la vita per la Patria e per dovere.

 

È il giorno in cui, in ogni città il pensiero va a loro, ai caduti in guerra e alle forze armate.
Una giornata che è l’occasione per riflettere sulla nostra identità nazionale. Per ricordare passaggi storici drammatici ed importanti. A Lecce dopo la deposizione della Corona e la Santa Messa presso il Sacrario dei Caduti, le celebrazioni sono proseguite nella Caserma Zappalà. Come dappertutto, la giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate si celebra alla presenza delle istituzioni civili e militari del territorio.

“Onore alle forze Armate che hanno consentito all’Italia di divenire uno Stato unito, libero e democratico” scrive il Capo dello Stato Mattarella nel suo messaggio.

Per Ricordare tutti coloro che , anche giovanissimi, hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere. Per ricordare l’armistizio di Via Giusti – entrato in vigore il 4 novembre 1918, che consentì agli italiani di rientreare nei territori di Trento e Trieste, e portare a compimenro il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale.

La celebrazione ha visto coinvolti alcuni Istituti Scolastici della provincia.

Articoli correlati

Giornata dell’Unità d’Italia e delle Forze armate tra memoria e speranza di pace

Redazione

Nuova viabilità e spazi verdi a Materdomini

Andrea Contaldi

Mostra documentaria in memoria dei caduti brindisini

Andrea Contaldi

Cerimonia per l’Unità Nazionale e le Forze Armate

Andrea Contaldi

A Galatina crescono i nuovi top gun dell’aeronautica militare italiana

Antonio Greco

Ex Ilva: continuano le trattative con i due fondi americani

Redazione