Sanità

Medici di base: serve una riorganizzazione territoriale

LECCE – La Regione pensa seriamente all’ipotesi di autorizzare i medici di famiglia a superare la soglia dei 1.500 assistiti. Una soluzione che nelle intenzioni, vorrebbe rispondere alla carenza di medici di base. Ma cosa ne pensa chi opera quotidianamente sul campo? Una situazione tampone dunque che non pone una soluzione al problema ma che sembra dribblarlo momentaneamente. Sono circa 3700 in Puglia i medici della continuità assistenziale e di famiglia ma su questi numeri incideranno i pensionamenti che provocheranno una scopertura di circa 120/150 unità. Questo porterebbe i medici ad un massimale di 1700 pazienti. In sostanza la medicina territoriale va riorganizzata e questo deve interessare anche il problema delle liste di attesa , anche lì, la carenza di personale ha un ruolo importante

Articoli correlati

Taranto, “San Cataldo”: la conferenza dei sindaci. Apertura a luglio 2026?

Redazione

“Maratona della Salute”, screening gratuiti e vaccinazioni contro il cancro della cervice uterina

Redazione

Taranto, violenze agli operatori sanitari: protocollo operativo

Redazione

Taranto, infortunio sul lavoro: protocollo d’intesa tra Asl e Inail

Redazione

Taranto, sanità: l’infermiere di famiglia e di comunità

Redazione

A Taranto il Frecciarosa: la prevenzione va in treno

Redazione