Eventi

Investimenti porti in Adriatico, a Bari 36 milioni su 100, Pagliaro: solito asso pigliatutto, e al Salento solo le briciole

SALENTO- Nota del consigliere regionale Paolo Pagliaro, capogruppo La Puglia Domani: “Bari asso pigliatutto anche nella nautica: su cento milioni di investimenti per la nautica in Adriatico, distribuiti su tre Paesi – Italia, Croazia e Albania – più di un terzo (36 milioni) li rastrella il porto di Bari. Serviranno a costruire un nuovo porto turistico per super yacht fino a 100 metri, nell`ambito del progetto di riqualificazione del Molo San Cataldo. Al Salento, come sempre, solo le briciole: la triplicazione dei 183 ormeggi del porto turistico di San Foca a Lecce.
Anche nel sistema portuale, così come nelle altre infrastrutture strategiche che muovono grandi fette di turisti, il baricentrismo si impone in maniera sfacciata. Lecce e il Salento, come sempre, sono penalizzati da scelte politiche strabiche e sbilanciate. Non si poteva pensare di scegliere invece realtà come Brindisi, Taranto, Gallipoli, Otranto o Santa Maria di Leuca, costruendo lì un porto turistico per l’ormeggio di queste super imbarcazioni di lusso? Non possiamo tacere questo ennesimo sopruso. Siamo certi che, su sette nuove strutture e due progetti di espansione, si sarebbero dovuto distribuire meglio le risorse, in modo omogeneo, per non penalizzare ancora una volta territori già schiacciati dal predominio barese”

Articoli correlati

Gran finale in musica per la “Città del vino”

Redazione

Carmiano celebra l’Immacolata: la “Madonna Nostra” che unisce tradizione, fede e musica

Redazione

“Breve storia d’amore” apre il 26° Festival del Cinema Europeo

Barbara Magnani

Sì all’amore: a Villa Zaira tutta la magia del wedding

Redazione

Taranto, Rotary club. Contrasto alle dipendenze: conoscere per prevenire

Redazione

Ciak, si gira: è tempo di Festival del cinema europeo

Barbara Magnani