Sport

Laudisa: “La forza del Lecce è l’organizzazione di gioco”

LECCE – Carlo Laudisa, giornalista de La Gazzetta dello Sport ha fatto il punto sul campionato del Lecce, intervenendo via Skype a Piazza Giallorossa, su TeleRama:

Guardavo che nella sua ultima serie A, il Lecce dopo 7 giornate, il Lecce aveva 6 punti ma aveva solo due squadre sotto, il Genoa e la Sampdoria, poi sappiamo come è andata a finire. Il dato confortante è che adesso il Lecce ne ha 5 sotto ma a distanza ravvicinata ce ne sono altre 3, questo vuol dire che la lotta per la salvezza con tante presenze, il Lecce se soppesiamo le prestazioni è in continua crescita a prescindere dai risultati. Baroni è stato molto bravo anche a contraddire tutti i commentatori delle telecronache che parlano di un Lecce che non ha un possesso palla virtuoso ma gli schemi sono molto efficaci con il cosiddetto contropiede, una volta si chiamava così e sicuramente il gol di Assan a Salerno è l’emblema di questo modulo. Io penso che l’aspetto positivo delle prestazioni è legato al miglioramento della condizione fisica complessiva di tutta la squadra, perché chi entra fa la differenza mentre all’inizio non era possibile, indipendentemente da Baroni e dal suo staff, perché molti calciatori sono arrivati alla spicciolata, adesso però si nota questa uniformità di rendimento che penso sia la ricchezza del Lecce perché ovviamente, senza fare sogni di gloria particolari, il tasso tecnico è competitivo per la salvezza ma la forza del Lecce è l’organizzazione di gioco e la capacità di togliere il fiato agli avversari”.

Infine un’indiscrezione di mercato su Capitan Hjulmand:

Vi informo che Hjulmand, che a Salerno ha giocato un’altra partita eccellente con assist da manuale, continua ad attirare attenzione di tanti club, sopratutto stranieri, in passato inglesi ma adesso attenzione a quelli tedeschi, sia il Francoforte che il Borussia Dortmund lo stanno seguendo con particolare attenzione e significa che il capitano del Lecce ma presto non sarà solo la sua ora perché tutti i talenti di Corvino, gli angali di Corvino (sorride, n.d.r.), stanno iniziando a farsi conoscere”.

Articoli correlati

Lecce, stop and go con nuovo spirito e più “freschezza”

Tonio De Giorgi

Volley F, Pool Promozione: alle 17 Melendugno ospita Macerata

Redazione

Serie D, domenica di sosta, ripartenza il 23 marzo

Redazione

Taranto, avviata procedura revoca concessione stadio di Faggiano

Redazione

Futsal Veglie Woman in serie B

Redazione

Serie A, risultati, classifica e programma

Redazione